Terremoto di Messina 1908
Terremoto di Messina 1908

Terremoto di Messina del 1908: una conferenza sul tema a Molfetta

In quel tragico evento perse la vita anche il figlio dello storico Gaetano Salvemini

Il programma delle iniziative per il mese di giugno predisposto dal Consiglio Direttivo dell'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, abbraccia vari settori culturali: storia, cinema, medicina, letteratura, musica, pittura.

La prima attività di giugno sarà una conferenza sul tema "Il terremoto di Messina del 1908: disastro fisico e amministrativo" , che avrà luogo giovedì 6 giugno 2024 alle ore 18,30 nella sede sociale in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta. Relatore sarà il prof. Giuseppe Cannizzaro, già Dirigente Scolastico dei Licei Classico e Scientifico di Molfetta, che illustrerà non solo i fatti storici del terremoto di Messina del 1908 e le conseguenze ambientali di questo disastro (furono distrutte tra il 70% e il 100% delle costruzioni del territorio compreso tra Messina e Reggio Calabria) ma anche i ritardi nei soccorsi e le manchevolezze amministrative.

La relazione sarà accompagnata dalla lettura - a cura di Carmela Germinario e Anna Mosca - delle cronache del terremoto riportate dai quotidiani siciliani e nazionali dell'epoca e dalla proiezione di alcune immagini. Il ricordo di un evento tragico è di per sé doloroso ma lo diventa ancora di più quando coinvolge persone della tua città che forse hai conosciuto. Un esempio è il terremoto che il 28 dicembre del 1908 colpì le città di Messina e Reggio Calabria, uno degli eventi più tragici del nostro Paese.

Nel terremoto del 1908, che rase al suolo Messina, si registrarono 80 mila vittime tra cui la moglie (Maria Minervini) di Gaetano Salvemini, storico, politico, antifascista molfettese, i suoi cinque figli: Filippo, (a cui fu intitolata la Scuola dell'Infanzia "Filippetto" ubicata in Via Bari a Molfetta), Leonida, Corrado, Ugo ed Elena, e una sorella. Il dolore provocato da quell'evento tragico non riuscì, tuttavia, a spezzare la tempra eccezionale di Gaetano Salvemini.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.