Terremoto di Messina 1908
Terremoto di Messina 1908

Terremoto di Messina del 1908: una conferenza sul tema a Molfetta

In quel tragico evento perse la vita anche il figlio dello storico Gaetano Salvemini

Il programma delle iniziative per il mese di giugno predisposto dal Consiglio Direttivo dell'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, abbraccia vari settori culturali: storia, cinema, medicina, letteratura, musica, pittura.

La prima attività di giugno sarà una conferenza sul tema "Il terremoto di Messina del 1908: disastro fisico e amministrativo" , che avrà luogo giovedì 6 giugno 2024 alle ore 18,30 nella sede sociale in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta. Relatore sarà il prof. Giuseppe Cannizzaro, già Dirigente Scolastico dei Licei Classico e Scientifico di Molfetta, che illustrerà non solo i fatti storici del terremoto di Messina del 1908 e le conseguenze ambientali di questo disastro (furono distrutte tra il 70% e il 100% delle costruzioni del territorio compreso tra Messina e Reggio Calabria) ma anche i ritardi nei soccorsi e le manchevolezze amministrative.

La relazione sarà accompagnata dalla lettura - a cura di Carmela Germinario e Anna Mosca - delle cronache del terremoto riportate dai quotidiani siciliani e nazionali dell'epoca e dalla proiezione di alcune immagini. Il ricordo di un evento tragico è di per sé doloroso ma lo diventa ancora di più quando coinvolge persone della tua città che forse hai conosciuto. Un esempio è il terremoto che il 28 dicembre del 1908 colpì le città di Messina e Reggio Calabria, uno degli eventi più tragici del nostro Paese.

Nel terremoto del 1908, che rase al suolo Messina, si registrarono 80 mila vittime tra cui la moglie (Maria Minervini) di Gaetano Salvemini, storico, politico, antifascista molfettese, i suoi cinque figli: Filippo, (a cui fu intitolata la Scuola dell'Infanzia "Filippetto" ubicata in Via Bari a Molfetta), Leonida, Corrado, Ugo ed Elena, e una sorella. Il dolore provocato da quell'evento tragico non riuscì, tuttavia, a spezzare la tempra eccezionale di Gaetano Salvemini.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.