
Temporali, freddo e allerte: maggio da incubo per il meteo
Da oltre 60 anni non si registravano queste condizioni
Molfetta - venerdì 31 maggio 2019
Si conclude oggi un maggio da incubo per il meteo a Molfetta e tutta la Puglia.
Il peggiore da oltre 60 anni per quanto riguarda precipitazioni e temperature, in controtendenza rispetto alle classiche primaverili attese.
Una vera bomba d'acqua nel pomeriggio di tre giorni fa è solo l'ultimo episodio in un mese nel quale gli agricoltori sono stati costretti a contare i danni ingenti alle colture, in maggioranza andate distrutte. Senza tralasciare il fatto che le piogge hanno ancora più deteriorato il già pessimo asfalto lungo le strade di Molfetta e creato spesso disagi alla viabilità, in particolare nella zona industriale durante le ore di punta.
Anche il 31 maggio sarà ancora una giornata con possibili piogge in attesa di schiarite in serata, come comunicato dal dispositivo InfoAlert del Comune di Molfetta. Instabilità che continuerà anche nel weekend, già il primo di giugno, quando potrebbero servire ancora gli ombrelli.
Il peggiore da oltre 60 anni per quanto riguarda precipitazioni e temperature, in controtendenza rispetto alle classiche primaverili attese.
Una vera bomba d'acqua nel pomeriggio di tre giorni fa è solo l'ultimo episodio in un mese nel quale gli agricoltori sono stati costretti a contare i danni ingenti alle colture, in maggioranza andate distrutte. Senza tralasciare il fatto che le piogge hanno ancora più deteriorato il già pessimo asfalto lungo le strade di Molfetta e creato spesso disagi alla viabilità, in particolare nella zona industriale durante le ore di punta.
Anche il 31 maggio sarà ancora una giornata con possibili piogge in attesa di schiarite in serata, come comunicato dal dispositivo InfoAlert del Comune di Molfetta. Instabilità che continuerà anche nel weekend, già il primo di giugno, quando potrebbero servire ancora gli ombrelli.