Tartaruga
Tartaruga

Tartaruga liberata a Molfetta nel 2023: trovata senza vita in Grecia

Rinvenuta nei pressi di Salonicco dopo un viaggio di circa 2000 km

«Dopo gli spiaggiamenti degli ultimi giorni lungo la costa della BAT e di Bari, è arrivato quel messaggio che non avremmo mai voluto leggere». Esordisce così il Centro Recupero Tartarughe del WWF di Molfetta nel commentare il ritrovamento di un esemplare di Caretta Caretta trovato senza vita nel mar Mediterraneo.

Una tartaruga liberata a Molfetta a metà 2023, infatti, durante una delle tante iniziative organizzate alla spiaggia Prima Cala, è stata trovata morta nel mare vicino la città di Salonicco, in Grecia. Circa duemila chilometri di pinnate per cessare di vivere.

«In questi casi si rimane senza parole» ha commentato Pasquale Salvemini, presidente del WWF Molfetta. La tartaruga è stata individuata grazie al collarino con la denominazione proprio del Centro Recupero Tartarughe di Molfetta che si occupa di schedare e monitorare gli esemplari dopo le cure mediche ricevute.

«Il nostro lavoro prosegue, per salvare più vite animali possibili» conclude Salvemini.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Sarà sottoposta a tutti i controlli clinici del caso
Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Questo minuscolo passeriforme sfugge facilmente all’occhio umano
Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Segnalazione giunta da alcuni residenti che l’hanno vista in condizioni precarie
30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta 30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta Iniziativa che ha posto un importante tassello nella riqualificazione del territorio costiero
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.