Piazza Aldo Moro
Piazza Aldo Moro
Cronaca

Tangenti, tutto è partito da un commento su MolfettaViva

La pubblicazione di un articolo su piazza Moro e un post su Facebook hanno incuriosito le Fiamme Gialle

È partita da un articolo pubblicato su MolfettaViva.it l'inchiesta della Procura della Repubblica di Trani che all'alba di martedì 8 giugno ha portato all'arresto di 16 persone, tra cui l'ex assessore Mariano Caputo, con l'accusa di corruzione per presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti del Comune di Molfetta.

Lo scrive, a chiare lettere, il giudice per le indagini preliminari Rossella Volpe nelle 374 pagine dell'ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere e degli arresti domiciliari: «L'attività d'indagine prendeva le mosse dalla consultazione da parte dei militari della Guardia di Finanza di Molfetta - si legge a pagina 26 - di un articolo pubblicato sul portale Facebook di MolfettaViva.it il giorno 02/08/2019, relativo all'inaugurazione della fontana di piazza Moro».

In particolare il nostro articolo, dal titolo "Molfetta scopre piazza Moro riqualificata e la nuova fontana: le immagini dell'inaugurazione", era seguito dal commento del 02/08/2019 «postato - è scritto negli atti giudiziari - da persona con il nome di [...]: "Visto l'ingente esborso economico (denaro pubblico), mi auguro che duri il più a lungo possibile e non faccia la fine di quella precedente. Conoscendo la proverbiale civiltà dei molfettesi, i dubbi e le perplessità nascono spontanei"».La pubblicazione del nostro articolo e del successivo commento di un nostro utente su Facebook sui lavori di riqualificazione di piazza Moro hanno incuriosito gli investigatori. «La Guardia di Finanza di Molfetta - si legge ancora nei documenti - effettuava al riguardo approfondimenti in merito alla realizzazione dell'opera pubblica ed acquisiva direttamente dal sito web del Comune di Molfetta documentazione», ricostruendo l'intero iter amministrativo e la sua gara d'appalto.

I militari, coordinati dal tenente Salvatore Mercone, hanno così iniziato a scandagliare le delibere di giunta (a partire dal 2015) e le determinazioni dirigenziali (dal 2016) pubblicate sull'albo pretorio comunale per verificare gli sfoghi pubblicati sui social. Il resto l'hanno fatto le intercettazioni: l'imprenditore di turno, una volta salito a bordo dell'autovettura del funzionario arrestato, senza proferire parola, lasciava la busta con i soldi nel vano portaoggetti o nelle mani del medesimo.

I fatti contestati vanno dal 2019 al 2020. Caputo, parlando al telefono, dice: «Dobbiamo incassare il più possibile, devo incassare il più possibile! [...]. Con calma il 2020 sarà un anno straordinario per me! Insomma... dalle strade non meno di 100mila euro». Per il gip Caputo aveva «chiaro il piano di incasso delle tangenti».
  • Mariano Caputo
  • Arresti Molfetta
Altri contenuti a tema
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
"Appaltopoli", il Comune estromesso dal processo: «Pronti a chiedere i danni» "Appaltopoli", il Comune estromesso dal processo: «Pronti a chiedere i danni» Respinta la costituzione di parte civile di Palazzo di Città. Sono imputate 22 persone tra cui l'ex assessore Caputo e l'ex consigliera Castriotta
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.