
Tamponi rapidi per il Covid: dal Comune di Molfetta locali e attrezzature
Disponibilità dell'Ente: attesa la risposta della ASL
Molfetta - domenica 15 novembre 2020
Il Comune di Molfetta ha formalmente messo a disposizione locali e attrezzature per consentire lo svolgimento dei tamponi rapidi al fine di individuare quanto prima casi di positività al Covid in città e tracciare con solerzia i contatti così da far partire subito quarantena e isolamento ed evitare possibili nuovi contagi.
La comunicazione è stata inviata alla ASL Bari da cui adesso si attende la risposta.
L'iter è pressochè identico a quello che ha portato a Molfetta la postazione per il drive test posizionata nel parcheggio dell'ospedale "Monsignor Bello" e attiva ormai da una settimana.
Ma, da parte del Comune di Molfetta, c'è stata anche la richiesta di aiuto e collaborazione ancora maggiore a medici di base e pediatri.
«Sollecito in maniera forte a rafforzare il loro impegno professionale a tutela dei loro pazienti», sono state le parole del primo cittadino, «perchè è un momento in cui nessuno può chiamarsi fuori e tutti dobbiamo svolgere al massimo la propria professione e il proprio impegno, non disgiunto da quello dei cittadini».
La comunicazione è stata inviata alla ASL Bari da cui adesso si attende la risposta.
L'iter è pressochè identico a quello che ha portato a Molfetta la postazione per il drive test posizionata nel parcheggio dell'ospedale "Monsignor Bello" e attiva ormai da una settimana.
Ma, da parte del Comune di Molfetta, c'è stata anche la richiesta di aiuto e collaborazione ancora maggiore a medici di base e pediatri.
«Sollecito in maniera forte a rafforzare il loro impegno professionale a tutela dei loro pazienti», sono state le parole del primo cittadino, «perchè è un momento in cui nessuno può chiamarsi fuori e tutti dobbiamo svolgere al massimo la propria professione e il proprio impegno, non disgiunto da quello dei cittadini».