Classi Prime Plesso G COzzoli
Classi Prime Plesso G COzzoli

Suona la campanella: festa dell'accoglienza alla "Manzoni-Poli"

Anno scolastico partito il 13 settembre

Dopo giorni di attesa e preparazione, finalmente alle ore 8,00 di martedì 13 settembre è suonata la campanella d' ingresso all'Istituto Comprensivo "Manzoni – Poli" di Molfetta.
I bambini che frequenteranno le classi seconda, terza, quarta e quinta di Scuola Primaria e i ragazzi delle classi seconde e terze di Scuola Secondaria di I° Grado erano pronti per affrontare il primo giorno di scuola e salutare, così, amici, maestri e professori.

Arrivano le ore 9,00 e a suonare è una seconda campanella, questa volta per l'ingresso di bambini e ragazzi che frequenteranno le prime classi dei plessi "Poli", "C. Alberto" e "G. Cozzoli".
Si sentiva viva l'emozione dei tanti genitori presenti a scuola, che osservando i loro figli pensavano ad un nuovo passaggio da affrontare, ad un nuovo ed importante cambiamento, ad un nuovo anno scolastico.
Speranza, fiducia, tenerezza da parte dei genitori si sono intrecciate a gioia e curiosità dei bambini pronti per iniziare un nuovo viaggio formativo.
L'abbraccio rassicurante degli insegnanti ha permesso a tutti e a ciascuno di partire per la nuova avventura.

Il Dirigente Scolastico - Prof. Michele Laudadio – che ha inviato un messaggio di Buon Anno Scolastico a tutti gli alunni, insegnanti e personale ATA ha voluto incontrare personalmente sin dal primo giorno di scuola e poi anche in quelli successivi i genitori e gli alunni delle classi prime di Scuola Primaria e Media nei rispettivi plessi scolastici.. Agli alunni ha augurato un buon anno scolastico da vivere con entusiasmo e gioia e senza timore di non farcela.
"Non arrendetevi mai. Perché quando pensi che tutto sia finito quello è il momento in cui tutto inizia" (Jim Morrison)

Durante l'incontro con i genitori il D.S. ha illustrato le priorità, i traguardi e gli obiettivi a breve, medio e lungo termine nonché i campi di potenziamento del PTOF – Piano Triennale dell'Offerta Formativa – dell'Istituto Comprensivo che prevede varie attività didattiche, culturali, musicali e sportive collegate anche alla sperimentazione di nuove metodologie didattiche e tecnologiche.
Inoltre, il Prof. Laudadio ha annunciato l'imminente costituzione dell'Associazione Genitori dell'I.C. "Manzoni-Poli"- iniziativa unica a Molfetta e forse in Puglia - le cui finalità sono quelle di collaborare – rispettando i diversi ruoli - con i docenti e tutto il personale scolastico a realizzare una scuola intesa come una "comunità educante" e a "creare una responsabilità collettiva della società adulta nei confronti della società bambina" (G. Rodari)
Ai docenti il Dirigente Scolastico ha augurato un buon cammino ricco di stimoli e sollecitazioni ricordando che il ruolo dell'insegnante implica una grande responsabilità educativa e formativa. I ragazzi – ha scritto il Dirigente nel messaggio augurale – non sono scatole vuote ma scrigni ricchi di tesori: emozioni, amori, sensazioni personali, per cui bisogna avvicinarsi ad essi ascoltando con attenzione e interesse le loro aspirazioni e le loro preoccupazioni e creando ovunque un clima sereno. "Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare …un sorriso" (Madre Teresa di Calcutta)
Al personale ATA il Prof. Laudadio ha augurato buon anno sicuro che il loro lavoro, svolto con serenità, professionalità e in sinergia l'uno con l'altro, sarà proficuo per il raggiungimento del bene comune di tutta la comunità scolastica. "Ciò che conta….non è fare molto, ma mettere…molto amore in ciò che si fa" (Madre Teresa di Calcutta).

Infine, Il Dirigente Scolastico ha sottolineato l'importanza e la bellezza della Scuola come luogo non solo dei "saperi" ma soprattutto dei "sapori" più genuini della vita.
Cozzoli JPGClassi Prime Plesso G COzzoliClassi Prime Plesso PoliCozzoli JPGC Alberto
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.