Stabat Mater di Rossini
Stabat Mater di Rossini

Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta

A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura

Una serata carica di emozione e intensità spirituale ha incantato il pubblico accorso numeroso presso il Duomo di Molfetta, sabato 5 aprile alle ore 20:00, in occasione del concerto sacro promosso dalla Confraternita della Purificazione, grazie alla dedizione del priore Vincenzo Monaco. In programma, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini, una delle pagine più toccanti e maestose del repertorio sacro ottocentesco, affidata a un cast d'eccezione e a un'équipe musicale di altissimo livello.

A dare voce all'intensità drammatica e lirica dell'opera sono stati quattro solisti di grande caratura: Lucia De Bari (soprano), Tina D'Alessandro (mezzosoprano), Pantaleo Metta (tenore) e Gianfranco Cappelluti (basso), capaci di fondere tecnica impeccabile ed espressività autentica. Le loro interpretazioni hanno saputo emozionare, portando in luce la complessità e la ricchezza dell'opera rossiniana, alternando momenti di grande pathos a delicate introspezioni.

A guidare questa raffinata macchina musicale è stata la bacchetta esperta del Maestro Maria (Mirella) Sasso, che ha saputo coniugare precisione tecnica e profondità interpretativa. La sua direzione, attenta e sentita, ha valorizzato ogni sfumatura della partitura, mantenendo un perfetto equilibrio tra voci, coro e orchestra.

Fondamentale l'apporto dei due cori polifonici coinvolti: il Coro Polifonico "Sergio Binetti" di Molfetta, preparato dal Maestro Lucia De Bari e Leo Binetti, e il Coro Polifonico "Jubilaeum" di Terlizzi, sotto la guida del Maestro Fabio D'Amato. La loro fusione ha dato vita a un impasto sonoro omogeneo e potente, capace di restituire la drammaticità del testo sacro e la solennità della musica con impressionante coesione e intensità.
Ad accompagnare l'intera esecuzione, un ensemble orchestrale composto da musicisti di grande esperienza e sensibilità, che hanno contribuito con professionalità e dedizione alla riuscita dell'evento.

La cornice del Duomo di Molfetta, gremito in ogni ordine di posti, ha ulteriormente impreziosito la serata, avvolgendo musica e pubblico in un'atmosfera di raccoglimento e bellezza. Alla fine dell'esecuzione, lunga e calorosa è stata l'ovazione del pubblico, che ha voluto esprimere la propria gratitudine con prolungati applausi. Una serata indimenticabile, che ha confermato ancora una volta come la musica sacra, nelle mani giuste, sappia parlare al cuore di tutti, al di là del tempo e dello spazio.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Ingresso gratuito presso la Rettoria del Purgatorio in Corso Dante
È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta Si terrà domani, a partire dalle ore 18:00, presso Piazza Madonna dei Martiri
Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 L’evento, inserito nel cartellone “Molfetta Summer Edition 2025”, sarà a ingresso libero 
A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo "Pulo Infernum" giunge alla sua quarta edizione
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.