farinola cgil di gioia csil losito uil
farinola cgil di gioia csil losito uil

Strutture portuali, i sindacati chiedono confronto con l'amministrazione di Molfetta

Lettera congiunta di di Gioia, Iacono e Losito

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa.

"Crediamo sia giunto il momento di evidenziare, con rammarico, la quasi completa assenza di interlocuzione e confronto tra l'Amministrazione Comunale e forze sindacali: in oltre tre anni e mezzo di legislatura comunale la rappresentanza sindacale non è stata mai convocata dall'Amministrazione per offrire il contributo necessario per una gestione condivisa della cosa pubblica.
Ciò nonostatnte CGIL, CISL e UIL hanno presentato alla signoria vostra una piattaforma programmatica elaborata dalle scriventi con l'individuazione delle priorità da affrontare a nostro avviso, per la crescita della nostra comunità.
La stessa piattaforma programmatica fu presentata alla città di Molfetta e alle città contermini in un convegno (29-30 novembre 2019) avente come filo conduttore la costruzione di una strategia di sviluppo del territorio, con la presenza delle segreterie provinciali e l'intervento di autorità regionali, area metropolitana, e rappresentanze del mondo industriale.
Registrammo, in tale circostanza, la sua assenza contrariamente ad altri Sindaci intervenuti. In altro momento CGIL-CISL e UIL, a seguito della presentazione da parte della Amministrazione comunale di progetti di fattibilità relativi alle strutture portuali, hanno inoltrato una richiesta di confronto su tali tematiche: dopo un incontro preliminare con i tecnici incaricati, non si è verificata alcuna convocazione per il prosieguo.
Come si evince, le scriventi hanno tentato, solo su propria iniziativa, di avviare ipotesi di confronto e concertazione sulle priorità programmatiche individuate senza ottenere alcun seguito concreto.
Analoga situazione eclatante da parte dell'Amministrazione non aver ritenuto opportuno coinvolgere le rappresentanze sindacali in un momento drammatico per il Paese e per la città a causa il lockdown imperversante.
Sperando che esistano comunque margini di ripensamento e che si creino modalità diverse nei rapporti tra Amministrazione e forze sociali, indispensabili per la crescita della comunità, si ribadisce la completa disponibilità.
CGIL CISL UIL
Michele Iacono Lillino Di Gioia Franco Losito"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.