Campetti di Via Corrado Salvemini
Campetti di Via Corrado Salvemini

Struttura in abbandono e pericolosa su Via Salvemini: arriva il progetto comunale da oltre 200 mila Euro

Si interverrà sul recupero funzionale e sulla manutenzione straordinaria

La struttura sportiva ad angolo tra Via Corrado Salvemini e Viale Papa Giovanni XXIII avrà nuova vita grazie a un progetto del Comune di Molfetta per un valore superiore ai 200 mila Euro.

Campo da calcio ormai inesistente, porte pericolanti e arrugginite come fatiscente è il grande vano degli spogliatoi. Eppure comitive di ragazzi che ci giocano quotidianamente, riuscendo ad entrare scavalcando la recinzione, malmessa. Senza tralasciare le lamentele dei residenti che spesso hanno denunciato schiamazzi, l'urgenza di intervenire, la presenza di vasche di eternit (poi rimosse) e una volta anche una gara con mini cross.

La Giunta Minervini ha posto fine a questo malcostume decidendo di approvare il progetto definitivo per il recupero funzionale e la manutenzione straordinaria. Una parte dei costi sarà sostenuta dallo stesso Comune di Molfetta mentre per la restante si è deciso di candidare l'opera al bando apposito della Regione Puglia che fornisce contributi per il recupero degli impianti sportivi pubblici.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.