Paolo Borsellino
Paolo Borsellino

Strage di via D’Amelio, 31 anni dopo. Il messaggio del Sindaco Minervini

Le sue parole: «A noi resta il compito di impegnarci in prima persona nel rispetto della legalità»

«È normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante – disse - è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. Faccio mie le parole di Paolo Borsellino perché, attuali come non mai, raggiungano i giovani e li esortino ad andare avanti, senza mai dimenticare quello che è stato. E che non deve tornare».

Così il Sindaco, Tommaso Minervini, a trentuno anni dall'attentato di via D'Amelio nel quale, il 19 luglio del 1992, rimasero uccisi il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Ancora oggi i fatti collegati a quella strage non sono chiari. Per certo il giudice Paolo Borsellino e i componenti della sua scorta furono uccisi 57 giorni dopo la morte del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie, e degli agenti della scorta. Attentati collegati.

"Ora tocca a me" aveva detto lo stesso Borsellino quando aveva appreso della morte del suo collega e amico Falcone. E così fu. E nulla fu fatto perché si evitasse.

«A noi – conclude il Primo cittadino - resta il compito di impegnarci tutti in prima persona al rispetto della legalità e di esortare i giovani a praticarla ed ancor più alla responsabilità».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Minervini: «Ascoltare i nomi delle 108 vittime di femminicidio nel 2023 ci crea tanto dolore» Minervini: «Ascoltare i nomi delle 108 vittime di femminicidio nel 2023 ci crea tanto dolore» Il commento del Sindaco dopo l'evento che si è tenuto davanti al Liceo classico
«Pezzi di m....». Offese Minervini e Ancona: condannata a 1 anno di reclusione «Pezzi di m....». Offese Minervini e Ancona: condannata a 1 anno di reclusione L'episodio risale al 2020. Erano i tempi dell’esplosione del Covid-19 e la donna, di 77 anni, se la prese con il sindaco e l'assessore
Minervini: «Il quartiere Madonna dei Martiri diventerà uno dei più belli di Molfetta» Minervini: «Il quartiere Madonna dei Martiri diventerà uno dei più belli di Molfetta» Le parole del Sindaco: «Stiamo ridando dignità anche ai suoi residenti»
Diritto all’abitare: il Sindaco di Molfetta sottoscrive la petizione promossa dal Sunia Diritto all’abitare: il Sindaco di Molfetta sottoscrive la petizione promossa dal Sunia Minervini: «La nostra è una battaglia di civiltà. Speriamo di essere ascoltati»
Porto, Minervini risponde all'Associazione Avvocati Molfetta: «Polemica assurda» Porto, Minervini risponde all'Associazione Avvocati Molfetta: «Polemica assurda» Il primo cittadino: «In questi anni il Comune ha conferito il 98% di incarichi legali a molfettesi»
Inchiesta porto, Minervini: «Ringrazio la magistratura per i tempi celeri» Inchiesta porto, Minervini: «Ringrazio la magistratura per i tempi celeri» Il sindaco ha commentato la revoca dell'interdizione al dirigente comunale Binetti che «torna al suo posto di lavoro»
Minervini: «Ringrazio don Gino Samarelli per l'illuminazione delle torri del Duomo» Minervini: «Ringrazio don Gino Samarelli per l'illuminazione delle torri del Duomo» Il sindaco: «Simbolo della nostra storia, ora risplendono di luce nuova»
Il trasporto scolastico diventa green a Molfetta. Minervini: «Grande lavoro di squadra» Il trasporto scolastico diventa green a Molfetta. Minervini: «Grande lavoro di squadra» Il sindaco commenta il finanziamento da 520mila euro della Regione Puglia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.