Tommaso Minervini. <span>Foto Annamaria La Mastra</span>
Tommaso Minervini. Foto Annamaria La Mastra
Politica

«Stiamo istruendo i grandi interventi da fare nella zona ASI di Molfetta, rimaste sempre parole urlate»

Tommaso Minervini risponde al Senatore Antonio Azzollini

«Per l'ASI Azzollini, ricandidatosi, attacca prima di essere attaccato, secondo il proverbio molfettese "se pensi di essere menato mena prima".
Sa di avere contribuito nei suoi lunghi anni a rapporti istituzionali distruttivi con ASI, Città metropolitana e la Regione.

L'inconsistenza e superficialità sino ai giorni nostri han fatto il resto.

Noi grazie a questa incapacità di rapporti istituzionali costruttivi usciamo ora dal consiglio, ma non dall'ASI! Anzi aspettano le nostre elezioni per completare il quadro di "comando" con le società di servizi ASI, dove rafforzeremo il ruolo di Molfetta. Con la credibilità dei nostri rapporti con Emiliano e de Caro, rientreremo nelle dinamiche positive anche in relazione all'ASI con la quale stiamo istruendo i grandi interventi da fare nella zona ASI di Molfetta, rimaste sempre parole urlate.

Capisco il nervosismo della campagna elettorale, ma chi ragiona non ci casca più a puntare sulle negatività urlate. I saggi, ed i giovani sanno che il futuro si costruisce con la costanza, studiando, lavorando con la forza delle idee, la credibilità che punta al positivo. La fase delle prepotenze urlate è finita, Azzollini, figuriamoci la De Bari, non sono in grado di ricostruire».

E' questa la risposta del candidato sindaco Tommaso Minervini al Senatore Antonio Azzollini che, nelle scorse ore, aveva duramente commentato l'esclusione del Comune di Molfetta dal Consiglio di amministrazione del Consorzio Asi.
  • consorzio asi
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.