Campetti di Via Corrado Salvemini
Campetti di Via Corrado Salvemini

Stanziati dalla Regione i fondi per la struttura sportiva di Via Salvemini a Molfetta

Ieri la firma dei disciplinari alla presenza dei vertici regionali e del Comune

Sono stati firmati ieri in Fiera 102 disciplinari per il potenziamento e la realizzazione di impianti sportivi comunali. Sono intervenuti i Sindaci e i delegati di tutti i Comuni che hanno partecipato al bando promosso dalla Regione.

"Mi congratulo con i Sindaci per la rapidità e l'efficienza con le quali hanno impiegato gli oltre otto milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per rafforzare l'impiantistica sportiva. Si tratta di un intervento di grande valore perché gli impianti non servono solo alle società sportive, che in maniera eroica portano avanti la loro attività in mezzo a tante difficoltà, ma servono anche per dare la possibilità di migliorare quei contenitori sociali che si usano per tante iniziative: ad esempio, per fare riunioni sulla legge per la partecipazione, che ci sta dando tante soddisfazioni, per fare piccoli spettacoli, tenere eventi legati alle scuole, per organizzare manifestazioni culturali o di natura artistica" ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Non ci sono precedenti di politiche di questo genere in Regione Puglia – ha aggiunto Emiliano - è la prima volta che la Regione destina tante risorse allo sport e di questo bisogna dare atto all'Assessorato e agli uffici regionali per il grande lavoro fatto insieme agli uffici di tutti i Comuni".

L'assessore allo Sport Raffaele Piemontese ha dichiarato: "La Regione Puglia per la prima volta ha finanziato con oltre otto milioni e mezzo di euro 102 impianti sportivi pubblici dei Comuni della Regione Puglia. Quindi è una ristrutturazione dell'impiantistica sportiva e riteniamo che questi siano contenitori sociali utili per poter dare l'opportunità a tutti i cittadini pugliesi di fare sport all'interno di strutture comunali. Significa anche dare socialità, significa fare in modo che i cittadini possano fare sport per avere migliori stili di vita nei quartieri popolari, nei quartieri di periferia e avere modelli positivi anziché modelli negativi. È un investimento soprattutto sociale che abbiamo fatto in maniera imponente perché lo sport significa vita".

Ha aggiunto la dirigente regionale Francesca Zampano che "oggi si sottoscrivono i 102 disciplinari relativi agli importi ammessi a finanziamento nel bando per i contributi per l'adeguamento degli impianti sportivi comunali. Si tratta complessivamente di 8 milioni 565 mila euro di risorse finanziarie sul bilancio autonomo, di cui circa 7 milioni e mezzo già impegnati in favore dei 102 comuni che hanno presentato istanza e sono stati ammessi a finanziamento. L'importo ammissibile per ciascun contributo è di 100.000 euro: abbiamo un plafond di interventi vario, che va da realizzazioni da 600-700mila euro e quindi con contributi di cofinanziamento importanti da parte degli enti locali, a piccoli interventi di manutenzione ordinaria. L'obiettivo è quello di cominciare a intervenire sulla riqualificazione funzionale degli impianti che sono patrimonio degli enti locali del territorio per renderli più fruibili e a disposizione a beneficio dell'intera popolazione".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.