Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Sportello malattie rare a Molfetta, Minervini: «Non lasciamo nessuno indietro»

Sabato l'inaugurazione del centro informativo

A margine dell'inaugurazione del nuovo sportello informativo per le malattie rare a Molfetta, il sindaco Tommaso Minervini si è espresso positivamente in merito a questa novità: «Il bisogno, il dolore, del singolo cittadino che si eleva a processo di civiltà, reale, concreto attraverso la creazione di uno sportello per le malattie rare intitolato "Aurora"».

«Anche questo è frutto del coraggio del fare - spiega - ascoltare il dolore dell'esperienza di una persona per farne qualcosa di necessario, utile, per la collettività. Certamente noi come amministrazione non ci occupiamo di sanità ma abbiamo il dovere di occupare tutti quei vuoti che spesso, troppo spesso, si creano lasciando il cittadino solo nella difficile esperienza del dolore. La creazione di questo sportello è il frutto di un percorso. Nel 2018 abbiamo voluto creare un organismo intermedio, la Commissione Pari Opportunità Comune di Molfetta, con lo scopo, appunto, di intercettare e ascoltare i bisogni reali delle persone, quei bisogni più nascosti, e che difficilmente raggiungono le istituzioni».

«Per questo vorrei sinceramente ringraziare la Presidente Giovanna Vista e la consigliera Rosalba Anna Secchi che hanno saputo interpretare, insieme all'intera Commissione, al meglio la funzione dell'organismo rendendo possibile un'azione concreta di civiltà. Così come vorrei ringraziare l'Assessore Germana Carrieri, l'Associazione Mitocon e ancora una volta la Network Contacts e il direttore generale Giulio Saitti per la sensibilità nel voler mettersi al servizio della collettività» aggiunge.

«La misura di civiltà di una comunità - conclude il primo cittadino - sta nel coraggio di non lasciare nessuno indietro. La creazione dello sportello per le malattie rare è la dimostrazione tangibile della sinergia tra le energie positive della città. Che ancora una volta dimostrano che l'impegno è azione e responsabilità».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.