Il carcere di Trani
Il carcere di Trani
Cronaca

Spaccio di droga in famiglia: marito, moglie e figli tornano in libertà

Revocato il carcere: tutti hanno ammesso gli addebiti, riferendo di aver iniziato a lavorare per cambiare la loro vita. Lunedì il Riesame

Hanno ammesso gli addebiti, riferendo di avere iniziato a lavorare (due di loro, secondo i documenti, hanno trovato «una stabile attività lavorativa») per cambiare la loro vita. Per questo il 60enne Antonio Minervini, sua moglie, la 58enne Vincenza Rizzi, e sui due figli di 24 anni, Domenico e Giuseppe, sono tornati in libertà.

A restituirgliela, dopo gli interrogatori di garanzia di venerdì, è stato ieri il giudice del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, che ha accolto le istanze dei loro avvocati difensori, Michele Salvemini e Giuseppe Germinario, ritenendo finite le esigenze cautelari, considerando che «i fatti» di cui sono accusati «risalgono a più di un anno fa». Tutti hanno ammesso gli addebiti, riferendo anche di «aver iniziato a lavorare per cambiare vita e di uscire dal circuito criminale in cui erano inseriti».

I quattro sono stati arrestati il 31 gennaio scorso dai Carabinieri per i reati di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e, solo per il padre, di tentato omicidio in concorso nel duello a colpi di pistola fra Ruggero, suo terzo figlio, e Cosma Damiano Grosso. Avrebbero, inoltre, «in concorso fra loro», da aprile a giugno 2021, svolto presso la propria casa, «un'importante attività di spaccio, in modo costante e per un lungo periodo di tempo» con 608 cessioni di hashish e di marijuana.

L'intera famiglia Minervini è stata accompagnata in carcere, a Trani, ma vi è rimasta appena una settimana, perché il giudice, dopo gli interrogatori di garanzia, ha revocato la misura. Solo Domenico avrà l'obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria. Lunedì, intanto, si tornerà in aula, al Tribunale del Riesame.
  • Michele Salvemini
  • Domenico Minervini
  • Giuseppe Germinario
  • Antonio Minervini
  • Vincenza Rizzi
  • Giuseppe Minervini
Altri contenuti a tema
Spaccio di droga, armi e furti a Molfetta: i primi indagati restano in silenzio Spaccio di droga, armi e furti a Molfetta: i primi indagati restano in silenzio Tutti si sono avvalsi della facoltà di non rispondere durante gli interrogatori di garanzia. Si prosegue oggi
Lo spaccio di droga a Molfetta, una questione di famiglia. Tutti in manette Lo spaccio di droga a Molfetta, una questione di famiglia. Tutti in manette Antonio Minervini era stato sorpreso nel 2021 con un panetto di hashish. Ora nei guai sono finiti anche le moglie e i suoi figli
Ferimento Squeo, il 35enne «Gianvito» non sparò con l'intenzione di uccidere Ferimento Squeo, il 35enne «Gianvito» non sparò con l'intenzione di uccidere Vito Magarelli, ai domiciliari, ha patteggiato una pena a 3 anni: l'accusa di tentato omicidio è stata derubricata in lesioni
Tentò di investire un carabiniere dopo un furto. Torna in libertà un 51enne Tentò di investire un carabiniere dopo un furto. Torna in libertà un 51enne Vincenzo Salvatore Fornari ha lasciato il carcere di Trani. Il gip ha tenuto conto del suo «positivo comportamento»
Operazione "Zemra", il Riesame annulla l'arresto di un 55enne di Molfetta Operazione "Zemra", il Riesame annulla l'arresto di un 55enne di Molfetta L'uomo, difeso dagli avvocati Salvemini e Germinario, è tornato in libertà. La palla passa ora alla Procura della Repubblica
Ferimento Squeo: il 34enne lascia il carcere. Ai domiciliari Ferimento Squeo: il 34enne lascia il carcere. Ai domiciliari Il Gip di Trani ha accolto l’istanza degli avvocati dell'uomo, riconoscendo l’affievolimento delle esigenze cautelari
Ferimento Squeo: reato derubricato per il 34enne. Ma resta in carcere Ferimento Squeo: reato derubricato per il 34enne. Ma resta in carcere Il Tribunale ha escluso il tentato omicidio derubricandolo in lesioni. Resta l'accusa di porto abusivo di arma
Agguato in piazza Paradiso, i due cugini scelgono il silenzio davanti al Gip Agguato in piazza Paradiso, i due cugini scelgono il silenzio davanti al Gip I due omonimi Vito Magarelli, di 34 e 48 anni, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.