Il carcere di Trani
Il carcere di Trani
Cronaca

Spaccio di droga in famiglia: marito, moglie e figli tornano in libertà

Revocato il carcere: tutti hanno ammesso gli addebiti, riferendo di aver iniziato a lavorare per cambiare la loro vita. Lunedì il Riesame

Hanno ammesso gli addebiti, riferendo di avere iniziato a lavorare (due di loro, secondo i documenti, hanno trovato «una stabile attività lavorativa») per cambiare la loro vita. Per questo il 60enne Antonio Minervini, sua moglie, la 58enne Vincenza Rizzi, e sui due figli di 24 anni, Domenico e Giuseppe, sono tornati in libertà.

A restituirgliela, dopo gli interrogatori di garanzia di venerdì, è stato ieri il giudice del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, che ha accolto le istanze dei loro avvocati difensori, Michele Salvemini e Giuseppe Germinario, ritenendo finite le esigenze cautelari, considerando che «i fatti» di cui sono accusati «risalgono a più di un anno fa». Tutti hanno ammesso gli addebiti, riferendo anche di «aver iniziato a lavorare per cambiare vita e di uscire dal circuito criminale in cui erano inseriti».

I quattro sono stati arrestati il 31 gennaio scorso dai Carabinieri per i reati di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e, solo per il padre, di tentato omicidio in concorso nel duello a colpi di pistola fra Ruggero, suo terzo figlio, e Cosma Damiano Grosso. Avrebbero, inoltre, «in concorso fra loro», da aprile a giugno 2021, svolto presso la propria casa, «un'importante attività di spaccio, in modo costante e per un lungo periodo di tempo» con 608 cessioni di hashish e di marijuana.

L'intera famiglia Minervini è stata accompagnata in carcere, a Trani, ma vi è rimasta appena una settimana, perché il giudice, dopo gli interrogatori di garanzia, ha revocato la misura. Solo Domenico avrà l'obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria. Lunedì, intanto, si tornerà in aula, al Tribunale del Riesame.
  • Michele Salvemini
  • Domenico Minervini
  • Giuseppe Germinario
  • Antonio Minervini
  • Vincenza Rizzi
  • Giuseppe Minervini
Altri contenuti a tema
Blitz antidroga a Molfetta, ordinanza annullata per cinque indagati Blitz antidroga a Molfetta, ordinanza annullata per cinque indagati La decisione del Tribunale del Riesame: quattro sono già tornati in libertà. Nei giorni scorsi avevano lasciato il carcere altri due indagati
Blitz antidroga a Molfetta, gli indagati baresi tornano in libertà Blitz antidroga a Molfetta, gli indagati baresi tornano in libertà Il Riesame ha annullato l'ordinanza cautelare a carico di Chiumarulo e Ortalizio difesi dall'avvocato Lerario
Blitz antidroga a Molfetta, i primi sei indagati in silenzio davanti al Gip Blitz antidroga a Molfetta, i primi sei indagati in silenzio davanti al Gip Giovedì mattina saranno ascoltati anche gli otto indagati ristretti agli arresti domiciliari
Omicidio De Gennaro, de Pasquale condannato a 16 anni di reclusione Omicidio De Gennaro, de Pasquale condannato a 16 anni di reclusione Emessa la sentenza, nel processo discusso col rito abbreviato, per il 30enne accusato dell'episodio avvenuto a Molfetta
Trovato senza patente, picchia gli agenti: arrestato un 33enne Trovato senza patente, picchia gli agenti: arrestato un 33enne L'episodio lunedì pomeriggio. L'uomo è finito ai domiciliari, i due agenti al pronto soccorso: ne avranno per 10 giorni
Omicidio De Gennaro, Salvemini: «Prudenza e basta speculazioni» Omicidio De Gennaro, Salvemini: «Prudenza e basta speculazioni» L'avvocato della famiglia della vittima invita «tutti a lasciare al processo che verrà l'accertamento dei motivi del fatto»
Guerriglia urbana di Capodanno: un 17enne lascia la comunità e torna a casa Guerriglia urbana di Capodanno: un 17enne lascia la comunità e torna a casa Per il Riesame «è indubbio che il minore appariva sulla scena dopo che la maggior parte degli ordigni era esplosa»
Guerriglia urbana a Capodanno, il Riesame smussa le ordinanze cautelari Guerriglia urbana a Capodanno, il Riesame smussa le ordinanze cautelari Raffica di provvedimenti decisi dal Tribunale sulle richieste di scarcerazione degli avvocati. In tre passano dal carcere ai domiciliari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.