La conferenza stampa dei Carabinieri
La conferenza stampa dei Carabinieri
Cronaca

Soldi, abiti firmati e ristoranti di lusso: il loro sfarzo ostentato su TikTok

Dall'inchiesta è emerso come alcuni indagati abbiano documentato le proprie ricchezze. Al via gli interrogatori di garanzia

Molti di loro sono nullafacenti. Eppure la loro vita social racconta tutt'altro. Un fiume di denaro, che contamina i video diffusi sul web. «Voi 3 mesi, noi 3 giorni» è il mantra condiviso su TikTok, nelle storie con foto in ristoranti di pregio, abiti di lusso e contanti. Tanti. In un video, uno degli indagati maneggia migliaia di euro.

Tutto è spettacolo a Molfetta, terminato con un colpo di scena finale: ieri, con le accuse, contestate a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi, furto aggravato e indebito utilizzo di dispositivi di comunicazione da parte di detenuti, i Carabinieri di Bari, su ordinanza del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante, hanno fermato 16 persone (13 in carcere e 3 ai domiciliari). Altre 2 sono state sottoposte all'obbligo di dimora.

L'attività, iniziata nel 2021 con la visione dei filmati pubblicati sui social e dall'arresto di Mario Lagrasta, 34enne che custodiva nella propria casa cocaina, hashish e contanti, ha portato alla luce «la presenza di un nutrito gruppo di soggetti dediti allo spaccio al dettaglio di stupefacenti al cui vertice, nella veste di fornitore» ci sarebbe stato Alessandro Anaclerio, 39enne di Bari, «seguito, negli intrattenuti accordi illeciti, da Lagrasta e Giuseppe Petruzzella», di 32 anni, alias «Peppuzzo».

Tra le persone arrestate ci sono quattro donne (tre, Miriam Antonino di 29 anni, Denis Petroni di 23 anni e Annalaura Petruzzella di 30 anni sono compagne degli indagati, Felicia Patruno, di 54 anni, è la madre dei due Petruzzella), che «hanno garantito il fruttuoso andamento economico» dell'attività, anche durante i periodi di detenzione degli indagati, sostituendosi a tutti gli effetti a questi, e, seguendone le varie indicazioni fornite dal carcere mediante l'utilizzo dei telefoni cellulari».

Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Trani, Francesco Tosto, hanno permesso di fare emergere «l'attività svolta in maniera autonoma da Vito Tota (32 anni) e Francesco Saverio Facchini (30 anni), quest'ultimo coadiuvato da Paolo Manzoni (23 anni, residente a Giovinazzo), che si rifornivano sempre da Lagrasta oppure da Petruzzella», arrestato in flagranza di reato perché trovato in possesso di cocaina, eroina, marijuana e contanti.

Con loro anche Nicola Antonino (54 anni) che «si occupava della custodia e del confezionamento dello stupefacente». Droga, ma non solo. Anche armi: come quelle - una pistola mitragliatrice cecoslovacca modello VZOR 61 calibro 7.65 con la matricola abrasa e una pistola Walther PPQ calibro 9×21, funzionanti, e con circa 280 cartucce di vario calibro - rinvenute in un locale in contrada Trappeto del 21enne Domenico Marzocca «che ne disponeva per il tramite» di un 16enne.

Proprio il suo arresto ha permesso ai militari di scoprire pure «il coinvolgimento di Vito Domenico Lomuscio (24 anni) che spacciava sostituendo i correi detenuti e attendendosi alle loro disposizioni impartite dal carcere» e di Davide Caradonna, 20enne, ma subito estromesso data la sua scarsa affidabilità: «Ho fatto più io che Davide - si lamentava Lomuscio in una telefonata intercettata con Marzocca -. Davide mi ha buttato anche quattro cosi, quel pisciaturo. Quello se li fa lui».

Questa mattina, intanto, a partire dalle ore 12.00, davanti allo stesso gip di Trani che ha firmato l'ordinanza cautelare, sono iniziati gli interrogatori di garanzia dei primi indagati, arrestati e portati in carcere oppure ristretti ai domiciliari. Gli interrogatori continueranno domattina e andranno avanti anche nei prossimi giorni.
  • Vito Tota
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
  • Giuseppe Petruzzella
  • Francesco Iodice
  • Domenico Mastromauro
  • Domenico Marzocca
  • Mario Lagrasta
  • Alessandro Anaclerio
  • Miriam Antonino
  • Denis Petroni
  • Felicia Patruno
  • Francesco Saverio Facchini
  • Paolo Manzoni
  • Nicola Antonino
  • Vito Domenico Lomuscio
  • Davide Caradonna
  • TikTok
Altri contenuti a tema
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
1 Sfugge all'alt e provoca un incidente: arrestato un 31enne di Molfetta Sfugge all'alt e provoca un incidente: arrestato un 31enne di Molfetta L'episodio a Trani. Tallonato dalla periferia al centro, dopo l'impatto ha anche provocato lesioni a due militari dell'Arma
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.