Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città»

A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco

A seguito delle indagini condotte dalla Procura di Trani che vedono coinvolto il sindaco Tommaso Minervini, il Segretario Provinciale Bari Sinistra Italiana Mimmo Ferrante e il Segretario del Circolo di Sinistra Italiana Molfetta Gabriele Vilardi, chiedono un immediato cambio di rotta per l'interesse della città.

«La dirompente notizia della nuova inchiesta che coinvolge l'amministrazione comunale di Molfetta impone una immediata richiesta di liberazione della città senza condizioni o inutili perdite di tempo.

Quello che emerge dalla nuova indagine della Procura di Trani è una nuova puntata di una storia in cui politica e affari si intrecciano, con il possibile coinvolgimento diretto del sindaco e dei dirigenti dei principali settori comunali. Negli ultimo anni abbiamo già conosciuto pagine scandalose che hanno coinvolto consiglieri di maggioranza, funzionari e dirigenti. Oggi si arriva a ulteriori evidenze a carico del primo cittadino e della governance comunale. L'inchiesta della Procura di Trani ci restituisce l'immagine di un uso disinvolto e bulimico del potere che mette da parte i principi di trasparenza e legalità.

Legalità e trasparenza: sono state considerate da tempo degli inutili orpelli dalle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi vent'anni, salvo la positiva stagione della sindaca Natalicchio, durante la quale le fasi di rimozione delle macerie lasciate dalla destra sono state preliminari e necessarie per cominciare, in quel caso, una nuova, seppur breve, stagione di rinascita della città.

La nostra stella polare è sempre stata una sola: separare la politica dagli affari, allontanare gli interessi privati dagli uffici comunali, mettere al centro i valori della legalità, della trasparenza e dell'interesse collettivo nella gestione della cosa pubblica.

Oggi Molfetta ha bisogno di fare una valutazione politica di quello che è accaduto e accade: ancora una volta la magistratura fatalmente interviene per ricordare a chi amministra che il potere derivante dal consenso non è illimitato e oltre la legge. Senza forche o giustizialismi, ma per il solo fine di dimostrare davvero amore incondizionato per la propria comunità e per rispondere, si dirà, serenamente del proprio operato, è necessario ripartire restituendo parola alla comunità.

Chiediamo le immediate dimissioni del sindaco Minervini e della sua giunta. Siamo certi che i cittadini molfettesi non si sentono più rappresentati da chi, in nome del "fare", fa largo da anni a una stagione di decadenza morale senza precedenti. Abbiamo dimostrato negli scorsi anni che un diverso governo della cosa pubblica è possibile. La magistratura faccia il sul corso, ma la politica faccia finalmente un esame di coscienza. Tornare a votare è l'unica strada. Restituiamo a Molfetta la dignità che merita».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Il primo cittadino interviene dopo la notizia dell'interrogatorio preventivo per gli appalti della nuova area mercatale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.