
Si rinnova il successo per la XXI edizione del Premio Azzarita
Di grande taratura infatti i soggetti premiati dal comitato per l'edizione 2025
Molfetta - martedì 13 maggio 2025
Capace nella continuità di rinnovarsi, regalare emozioni, fare conoscere nuove storie, personaggi, eccellenze del territorio, il Premio Azzarita ha fatto anche questo anno centro, confermandosi un evento di grande spessore culturale.
Di grande taratura infatti i personaggi individuati dal comitato del Premio anche per questa edizione 2025. Sono infatti stati premiati per la sezione Giornalisti la dottoressa Francesca Nocerino, Giornalista e conduttrice del Tg2;per la sezione Professioni al dottor Marcello Ciannamea Direttore del Prime Time Rai Radiotelevisione Italiana;per la sezione Istituzioni al Colonnello della Guardia di Finanza Valerio Bovenga, Capo Ufficio Pianificazione, Programmazione e Controllo del Comando Regionale Puglia Guardia di Finanza e per la sezione Cultura all'attrice teatrale e regista Valeria de Santis.
La cerimonia si è tenuta sabato 10 maggio nell' aula magna seminario regionale Pio XI di Molfetta. Nel corso della cerimonia è stata consegnata una Targa alla Confraternita di San Michele di San Marco in Lamis per la costanza e l'impegno nel diffondere il culto Micaelico con grandi sacrifici e lunghi cammini.
Di grande spessore anche il parterre degli ospiti in sala che hanno ulteriormente arricchito il premio. A fare gli onori di casa il presidente Giuseppe Pansini che ha ricordato la figura del giornalista Leonardo Azzarita a cui è intitolato il premio e il suo ruolo determinante per la costituzione dell' Ordine dei Giornalisti. Furino tanti gli incarichi prestigiosi che Azzarita rivestì, prestando la massima attenzione alla libertà di stampa, principi anche oggi irrinunciabile.
Dopo i saluti istituzionali e i ringraziamenti alle autorità civili e militari presenti che hanno onorato il premio con la loro presenza, giunte anche dai comuni vicini, si è entrati nel vivo del premio allietato anche dalla splendida musica dell' ensemble 4Sax Quartet. Splendidi gli interventi dei premiati con la Nocerino che ha ricordato con profonda umanità la Sua esperienza giornalistica ed il Suo impegno nel sociale e Ciannamea che ha ricordato la vicenda della collana di Toni Effe a Sanremo.
Il Colonnello Bovenga che ha raccontato delle aspettative di chi si avvicina ad un ruolo in divisa e Valeria de Santis che ha letto alcune splendide poesie di Rosaria Scardigno. Una serata piena di emozioni e ricca di contenuti con la presenza significativa dei Sindaci di Terlizzi e Giovinazzo e di un bravo Valerio de Gioia il magistrato definito Ambasciatore del Premio Azzarita in Italia.
Di grande taratura infatti i personaggi individuati dal comitato del Premio anche per questa edizione 2025. Sono infatti stati premiati per la sezione Giornalisti la dottoressa Francesca Nocerino, Giornalista e conduttrice del Tg2;per la sezione Professioni al dottor Marcello Ciannamea Direttore del Prime Time Rai Radiotelevisione Italiana;per la sezione Istituzioni al Colonnello della Guardia di Finanza Valerio Bovenga, Capo Ufficio Pianificazione, Programmazione e Controllo del Comando Regionale Puglia Guardia di Finanza e per la sezione Cultura all'attrice teatrale e regista Valeria de Santis.
La cerimonia si è tenuta sabato 10 maggio nell' aula magna seminario regionale Pio XI di Molfetta. Nel corso della cerimonia è stata consegnata una Targa alla Confraternita di San Michele di San Marco in Lamis per la costanza e l'impegno nel diffondere il culto Micaelico con grandi sacrifici e lunghi cammini.
Di grande spessore anche il parterre degli ospiti in sala che hanno ulteriormente arricchito il premio. A fare gli onori di casa il presidente Giuseppe Pansini che ha ricordato la figura del giornalista Leonardo Azzarita a cui è intitolato il premio e il suo ruolo determinante per la costituzione dell' Ordine dei Giornalisti. Furino tanti gli incarichi prestigiosi che Azzarita rivestì, prestando la massima attenzione alla libertà di stampa, principi anche oggi irrinunciabile.
Dopo i saluti istituzionali e i ringraziamenti alle autorità civili e militari presenti che hanno onorato il premio con la loro presenza, giunte anche dai comuni vicini, si è entrati nel vivo del premio allietato anche dalla splendida musica dell' ensemble 4Sax Quartet. Splendidi gli interventi dei premiati con la Nocerino che ha ricordato con profonda umanità la Sua esperienza giornalistica ed il Suo impegno nel sociale e Ciannamea che ha ricordato la vicenda della collana di Toni Effe a Sanremo.
Il Colonnello Bovenga che ha raccontato delle aspettative di chi si avvicina ad un ruolo in divisa e Valeria de Santis che ha letto alcune splendide poesie di Rosaria Scardigno. Una serata piena di emozioni e ricca di contenuti con la presenza significativa dei Sindaci di Terlizzi e Giovinazzo e di un bravo Valerio de Gioia il magistrato definito Ambasciatore del Premio Azzarita in Italia.