Ferraris
Ferraris

Si è conclusa la "Settimana della Scienza" a Molfetta

Grande partecipazione da parte degli studenti del "Ferraris"

Si è conclusa all'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta la Settimana della Scienza, della Tecnica e della Tecnologia, che anche in questa edizione ha avuto grande successo di partecipazione. Un calendario di ben 24 incontri, articolato in 7 giornate.

Un'iniziativa fortemente voluta dal dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano nell'ambito di una scuola che si è trasformata in una cittadella della scienza, della tecnica e della tecnologia per dare l'opportunità agli studenti dell'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta di conoscere quelle che possono essere le possibilità nel futuro. Non legare soltanto la loro cultura all'attività scolastica ma anche appunto al mondo del lavoro e ai futuri studi universitari.

Ci sono stati anche degli incontri d'informazione sulle problematiche della società attuale, dalla prevenzione e contrasto dell'utilizzo e vendita di sostanze stupefacenti, al bullismo e al cyberbullismo in tutte le sue forme, sul mondo complesso del WEB attraverso la visione oculata della Polizia,

"Un grande contenitore che è stato avviato anche quest'anno" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – "portato avanti con successo con numerosi incontri per oltre una settimana e che proseguirà con questi incontri mensili aperti alla partecipazione del territorio".

"Infatti è bello dare la possibilità nell'arco dei mesi successivi" – spiega il prof. Melpignano – "di fare degli incontri magari con aziende o con realtà locali che si distinguono nel territorio, da qui fino a maggio. Saranno i dipartimenti delle discipline comuni e i dipartimenti d'indirizzo del nostro istituto, Biotecnologie, Elettrotecnica, Informatica e Meccanica, a proporre degli incontri".


"Un'interessante e proficua attività consolidatasi negli anni" – conclude il prof. Luigi Melpignano – "Un ringraziamento a quanti hanno partecipato e parteciperanno nelle giornate mensili della Scienza, tecnica e tecnologia. Un fil rouge che prosegue…"
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.