Fratelli d'Italia
Fratelli d'Italia
Politica

Si chiude la campagna elettorale di Fratelli d'Italia a Molfetta

Presentati i candidati in vista del voto del 25 settembre

Si è conclusa oggi la campagna elettorale di Fratelli d'Italia a Molfetta, alla presenza dei candidati in vista delle elezioni politiche del 25 settembre.

I saluti iniziali sono stati affidati ai consiglieri comunali della coalizione di centrodestra Adamo Logrieco (coordinatore cittadino del partito di Giorgia Meloni) e Pietro Mastropasqua: «Per noi è importante far partire questo incontro dall'importanza che noi, in quanto membri del consiglio, diamo al territorio. La nostra speranza è che una vittoria alle urne possa agevolare non soltanto una svolta nazionale ma anche a livello locale, perché territori come questo hanno bisogno di una politica che ascolti le necessità del popolo».

A loro si è aggiunto l'On. Marcello Gemmato: «Ci presentiamo uniti non solo a livello di forma ma anche di sostanza. Questo centrodestra, rappresentato da questi simboli è lo stesso da 24 anni e guida 15 regioni d'Italia. Crediamo che dal 25 settembre possa governare anche l'Italia dopo 10 anni di PD e del centrosinistra. Chi sceglie il centrodestra sceglie un'Italia meritocratica e in cui i valori come la coerenza diventano principi fondamentali, ma anche un Paese in cui non alberghino i tanti no. Negli ultimi 10 anni in Italia non ha governato chi ha vinto le elezioni. Partire da questo significa ancorare il governo al consenso popolare».

Poi l'intervento del candidato Filippo Melchiorre, candidato all'uninominale senato Puglia 3: «Questa campagna elettorale ci ha mostrato in modo più che evidente come i cittadini abbiano bisogno di cambiamento, sia a livello nazionale che regionale. Il nostro obiettivo è quello di dare corpo a questa fase cruciale per il futuro del nostro paese attraverso un programma elettorale che è sempre rimasto fedele a se stesso, senza cambi di casacca né atteggiamenti voltafaccia che fanno soltanto perdere credibilità».

In chiusura, un commento di Michele Picaro, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia: «I sondaggi ci dicono che sfioriamo il 30%. Qui abbiamo sempre ottenuto risultati oltre la media nazionale, come confermato alle ultime Europee e alle ultime Regionali. Ritengo che questa campagna elettorale possa far partire un grido di riscossa del'Italia che vuole un governo eletto dal popolo e una donna presidente del Consiglio. Investiamo sulla nostra terra e sul rilancio del Sud per un Meridione non più piagnone ma orgoglioso del proprio passato».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Piergiovanni svolgerà le funzioni di primo cittadino per i prossimi 12 mesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.