volpe a Molfetta
volpe a Molfetta
Cronaca

Una volpe si intrufola in un condominio a Molfetta: recuperata e liberata

L'esemplare, sottoposto alle cure del caso, è stato liberato dopo l'intervento del Wwf e della Polizia Locale

«Un recupero insolito questa mattina: una volpe in pieno centro a Molfetta, in via tenente Silvestri». È quanto scrive sul suo profilo Facebook Pasquale Salvemini, coordinatore molfettese del WWF e responsabile del centro di recupero tartarughe marine, dopo il recupero di una volpe che si era intrufolata in un condominio.

La volpe rossa, un animale schivo e con abitudini prevalentemente notturne e crepuscolari, «era stata avvistata in precedenza in via Bari, in via Baccarini e in via capitano de Candia - ha raccontato ancora Salvemini - e mentre aumentavano le telefonate di avvistamento dell'animale un po' ovunque», ha scelto di intrufolarsi all'interno di un condominio di via tenente Silvestri, non lasciandosi vedere e tantomeno catturare. Sul posto, con i volontari, è intervenuta pure la Polizia Locale.Insieme agli agenti molfettesi, infatti, «abbiamo messo in sicurezza l'intera area. Poi - ha detto ancora Salvemini - sono intervenuto nella cattura dell'animale che si presentava molto spaventato». Dopo il recupero, la volpe, un animale onnivoro molto mobile sul territorio e che penetra senza problemi in paesi e città, è stata sottoposta ad alcune cure mediche e, in perfette condizioni di salute, è stata immediatamente poi liberata in un'area più consona, nelle campagne di via Corato.

Una curiosità: il condominio di via tenente Silvestri dove si è intrufolata la volpe rossa è lo stesso in cui, il 10 settembre 1967, è nato Salvemini. «È entrata proprio nel mio portone, nel palazzo dove sono nato 56 anni fa - ha detto l'animalista -. Qualche condominio più anziano, a distanza di anni, mi ha anche riconosciuto».
  • WWF
Altri contenuti a tema
Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala Momento clou della giornata sarà la liberazione di tartarughe marine riabilitate
Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Sarà sottoposta a tutti i controlli clinici del caso
Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Questo minuscolo passeriforme sfugge facilmente all’occhio umano
Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Segnalazione giunta da alcuni residenti che l’hanno vista in condizioni precarie
30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta 30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta Iniziativa che ha posto un importante tassello nella riqualificazione del territorio costiero
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.