Porto
Porto

Settimana Blu dal 4 all'11 aprile “Giornata nazionale del mare” anche a Molfetta

Questa giornata mira a sensibilizzare i giovani riguardo alla tematica marittima

L'Istituto Amerigo Vespucci e la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta, con il Patrocinio del Comune di Molfetta, celebrano la "Giornata Nazionale del Mare", istituita con il decreto legislativo 229 del 3 novembre 2017, dal 4 aprile all'11 aprile 2024.

Questa giornata mira a sensibilizzare i giovani riguardo alla tematica marittima, promuovendo attività e momenti di riflessione, al fine di sviluppare una cultura del mare all'interno di un contesto più ampio di educazione civica e ambientale. L'obiettivo è quello di rendere gli studenti tutori della conservazione di questa preziosa risorsa, il mare, nell'ambito della Settimana Blu.

«Il legame tra Molfetta e il mare si perde nel tempo. Educare i giovani al rispetto di questo bene così prezioso non è solo importante ma rappresenta, in qualche modo, un dovere morale», il commento del Sindaco, Tommaso Minervini. In collaborazione con le Associazioni del territorio, tra cui ANMI sezione Molfetta, Assopesca Molfetta, Consorzio Mercato Ittico, Associazione Poseidon Blu Team, Federazione Italiana Nuoto e Associazione Dei dell'acqua, sono state pianificate una serie di attività che abbracciano l'essenza della conservazione marina e dell'impegno civico.

Il programma delle attività il monitoraggio del litorale, attività ludico-sportiva a bordo di bilancella a 10 remi, visita sede storica e sala operativa della Capitaneria di Porto, Faro, Museo del Mare, esperienza al simulatore di navigazione

Tutte le attività avranno luogo previa prenotazione da effettuare entro mercoledì 3 aprile 2024. Maggiori informazioni contattando la segreteria dell'Istituto Vespucci.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita di S. Stefano e dall’Associazione Culturale “MusicaInsieme”
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.