Premio studenti
Premio studenti

Sette studenti del "Ferraris" di Molfetta al Premio letterario "Raffaele Carrieri"

La cerimonia si è tenuta presso il Castello aragonese di Taranto

Sabato 29 ottobre l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta ha partecipato alla cerimonia di premiazione della V Edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Raffaele Carrieri".

Nella splendida cornice del Castello aragonese di Taranto, gli studenti Zonno Sebastian e Patimo Mariangela (5A bio), Montaruli Sofia e Minervini Gabriella (4A bio), Amato Pierluca (5B inf) Altomare Matteo (4D L), Camporeale Concetta (5D L), accompagnati dalle docenti Giovanna Sgherza e Brigida Altomare, hanno ricevuto medaglia e menzione speciale per le opere da loro presentate.

Questi, in sequenza i risultati ottenuti degli studenti molfettesi:

SEZ. E – POESIE A TEMA LIBERO STUDENTI
Menzione speciale – finalisti
"Immensità " di ZONNO SEBASTIAN – 5A bio - Molfetta
"Benvenuta felicità " di MONTARULI SOFIA e MINERVINI GABRIELLA – 4A bio - Molfetta

Menzione speciale
"Cupo" di AMATO PIERLUCA – 5B inf - Molfetta

SEZ. F - RACCONTI A TEMA LIBERO STUDENTI
Menzione speciale -finalisti
" Legami senza tempo" di CAMPOREALE CONCETTA – 5D L - Molfetta

Menzione speciale
" Voce di una stella " di PATIMO MARIANGELA – 5A bio - Molfetta
" Fragili ma indissolubili legami " di ALTOMARE MATTEO – 4D L - Molfetta

Ancora una volta gli studenti molfettesi onorano il "Ferraris" con la bellezza della poesia e della scrittura creativa, per la soddisfazione dell'intera comunità scolastica e del Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.