Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Settantanove anni fa la strage fascista in cui morì Graziano Fiore. Il ricordo del Sindaco

Il giovane liceale di Molfetta fu ucciso nella strage di via Niccolò dell'Arca a Bari

Settantanove anni fa, il 28 luglio 1943, tre giorni dopo la caduta di Benito Mussolini Graziano Fiore, giovane liceale molfettese, fu ucciso a Bari nella strage di via Niccolò dell'Arca, per mano dei fascisti.

Insieme ad altri militanti antifascisti, molti dei quali giovani studenti, reclamava la liberazione dei detenuti politici ingiustamente incarcerati, tra i quali suo padre, Tommaso Fiore, antifascista e meridionalista che riconquistò la libertà dal carcere proprio lo stesso giorno in cui suo figlio Graziano fu assassinato.

«Graziano Fiore – ricorda il Sindaco, Tommaso Minervini - ha fatto parte di quella generazione di ragazzi che si sono formati al liceo classico di Molfetta nel segno del pensiero libero e critico. Morì assieme ad altre 19 persone: due ragazzi di appena 13 anni, alcuni insegnanti, studenti liceali e universitari. Ricordare il sacrificio di quella generazione di ragazzi – aggiunge il primo cittadino – rappresenta il dovere, morale e civile, della memoria, eventi decisivi della nostra storia, che formano l'identità della nostra comunità, da cui non si può prescindere».

«Tra i "maestri" di questa generazione di giovani c'era Tommaso Fiore padre di Graziano, che – conclude il Sindaco Minervini - dal suo genitore aveva ereditato gli ideali di libertà e di presa di coscienza contro il fascismo. Ringrazio l'Anpi di Molfetta per la costante attività di memoria della storia antifascista di cui Molfetta è sempre stata attiva».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Minervini: «Ordinanza anti-vetro in zona Luna park, confido sul senso civico di Molfetta» Minervini: «Ordinanza anti-vetro in zona Luna park, confido sul senso civico di Molfetta» Le parole del Sindaco sul provvedimento firmato nella giornata di ieri
Ordinanza anti-bivacco, Minervini: «Confidiamo nel senso civico dei cittadini ma misura necessaria» Ordinanza anti-bivacco, Minervini: «Confidiamo nel senso civico dei cittadini ma misura necessaria» Il provvedimento in vigore da oggi al 16 agosto
Strage di via D’Amelio, 31 anni dopo. Il messaggio del Sindaco Minervini Strage di via D’Amelio, 31 anni dopo. Il messaggio del Sindaco Minervini Le sue parole: «A noi resta il compito di impegnarci in prima persona nel rispetto della legalità»
Navi da crociera a Molfetta? Minervini: «Pronti a dare la disponibilità» Navi da crociera a Molfetta? Minervini: «Pronti a dare la disponibilità» Il commento del primo cittadino in merito all'interesse della Holland America Line
Minervini: «Opere pubbliche, manteniamo le promesse fatte a Molfetta» Minervini: «Opere pubbliche, manteniamo le promesse fatte a Molfetta» Le parole del sindaco dopo il primo anno di amministrazione-bis
"Appaltopoli" a Molfetta, concluse le indagini preliminari: 28 indagati "Appaltopoli" a Molfetta, concluse le indagini preliminari: 28 indagati Tra loro l'ex assessore Caputo, l’ex funzionario Lisena e l'ex consigliera Castriotta. Non c'è il sindaco Minervini
Droga, armi e furti, raffica di arresti a Molfetta. Le parole del sindaco Minervini Droga, armi e furti, raffica di arresti a Molfetta. Le parole del sindaco Minervini «Un plauso all’Arma dei Carabinieri, punto di riferimento della nostra comunità. Il silenzio operativo è stato premiato»
13 Morte di Arduino Rana, il sindaco: «Ci lascia un protagonista del '900 a Molfetta» Morte di Arduino Rana, il sindaco: «Ci lascia un protagonista del '900 a Molfetta» Il cordoglio di Tommaso Minervini per la scomparsa dell'avvocato
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.