
Vita di città
Sermolfetta, quarant'anni di volontariato, servizio e comunità
Adistanza di quattro decenni, una realtà riconosciuta nel panorama del terzo settore locale e nazionale
Molfetta - venerdì 26 settembre 2025
10.08 Comunicato Stampa
Quarant'anni fa, un piccolo gruppo di cittadini molfettesi decise di mettersi al servizio della propria comunità, mossi da un forte senso civico e dalla volontà di fare la differenza nei momenti di bisogno, con pochissime risorse e una radio CB. Da quell'intuizione, nel 1985 nacque il SERMOLFETTA, un'associazione di volontariato che oggi, a distanza di quattro decenni, è diventata una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama del terzo settore locale e nazionale.
In questi 40 anni, il SERMOLFETTA ha operato con costanza, competenza ed umanità, distinguendosi per la sua capacità di rispondere in modo tempestivo e organizzato alle piccole e grandi emergenze del territorio. Dai servizi di assistenza durante eventi pubblici alle attività di prevenzione, dalle collaborazioni con gli enti sanitari agli interventi in contesti di disagio sociale, l'associazione ha sempre agito con uno spirito di solidarietà concreta, ponendo la persona al centro di ogni azione.
Il cuore pulsante del SERMOLFETTA sono i suoi volontari: donne e uomini di ogni età che, giorno dopo giorno, offrono il proprio tempo, le proprie competenze e la propria passione per contribuire a costruire una comunità più solidale, attenta e pronta a prendersi cura degli altri. Alcuni di loro sono presenti sin dalla fondazione, altri si sono uniti nel tempo, portando nuova linfa e nuove energie a un'organizzazione che ha fatto della formazione continua uno dei suoi punti di forza.
«In questi quarant'anni abbiamo imparato che il volontariato non è solo una risposta all'emergenza puntuale, ma un modo di essere parte viva del proprio territorio. Abbiamo affrontato sfide, superato ostacoli, e costruito legami umani che vanno ben oltre il servizio. Questo anniversario è per noi motivo di orgoglio, ma anche un'occasione per guardare al futuro con lo stesso entusiasmo delle origini», ha dichiarato il Presidente Salvatore del Vecchio.
Nel corso della sua storia, l'associazione ha saputo adattarsi ai cambiamenti della società, ampliando i propri ambiti di intervento, aggiornando costantemente le proprie modalità operative e stringendo importanti sinergie con altre realtà del volontariato, della protezione civile e del mondo socio-sanitario. La fiducia della cittadinanza, l'apprezzamento delle istituzioni e delle altre organizzazioni del territorio testimoniano la credibilità e la solidità di un impegno portato avanti con serietà, trasparenza e dedizione.
Il quarantesimo anniversario del SERMOLFETTA non è soltanto un traguardo storico, ma soprattutto un'occasione per rinnovare il proprio impegno verso i bisogni della comunità, con uno sguardo rivolto alle nuove sfide sociali, ambientali e culturali. Forte della propria esperienza e animata da una visione inclusiva e partecipativa, l'associazione continuerà a essere un presidio di umanità e prossimità, a servizio di tutti.
A SERMOLFETTA nel giorno dei suoi primi quarant'anni gli auguri anche della redazione di MolfettaViva.
In questi 40 anni, il SERMOLFETTA ha operato con costanza, competenza ed umanità, distinguendosi per la sua capacità di rispondere in modo tempestivo e organizzato alle piccole e grandi emergenze del territorio. Dai servizi di assistenza durante eventi pubblici alle attività di prevenzione, dalle collaborazioni con gli enti sanitari agli interventi in contesti di disagio sociale, l'associazione ha sempre agito con uno spirito di solidarietà concreta, ponendo la persona al centro di ogni azione.
Il cuore pulsante del SERMOLFETTA sono i suoi volontari: donne e uomini di ogni età che, giorno dopo giorno, offrono il proprio tempo, le proprie competenze e la propria passione per contribuire a costruire una comunità più solidale, attenta e pronta a prendersi cura degli altri. Alcuni di loro sono presenti sin dalla fondazione, altri si sono uniti nel tempo, portando nuova linfa e nuove energie a un'organizzazione che ha fatto della formazione continua uno dei suoi punti di forza.
«In questi quarant'anni abbiamo imparato che il volontariato non è solo una risposta all'emergenza puntuale, ma un modo di essere parte viva del proprio territorio. Abbiamo affrontato sfide, superato ostacoli, e costruito legami umani che vanno ben oltre il servizio. Questo anniversario è per noi motivo di orgoglio, ma anche un'occasione per guardare al futuro con lo stesso entusiasmo delle origini», ha dichiarato il Presidente Salvatore del Vecchio.
Nel corso della sua storia, l'associazione ha saputo adattarsi ai cambiamenti della società, ampliando i propri ambiti di intervento, aggiornando costantemente le proprie modalità operative e stringendo importanti sinergie con altre realtà del volontariato, della protezione civile e del mondo socio-sanitario. La fiducia della cittadinanza, l'apprezzamento delle istituzioni e delle altre organizzazioni del territorio testimoniano la credibilità e la solidità di un impegno portato avanti con serietà, trasparenza e dedizione.
Il quarantesimo anniversario del SERMOLFETTA non è soltanto un traguardo storico, ma soprattutto un'occasione per rinnovare il proprio impegno verso i bisogni della comunità, con uno sguardo rivolto alle nuove sfide sociali, ambientali e culturali. Forte della propria esperienza e animata da una visione inclusiva e partecipativa, l'associazione continuerà a essere un presidio di umanità e prossimità, a servizio di tutti.
A SERMOLFETTA nel giorno dei suoi primi quarant'anni gli auguri anche della redazione di MolfettaViva.