DSC JPG
DSC JPG
Cultura, Eventi e Spettacolo

Secondo appuntamento di Archeotour al Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta

lunedì 29 agosto, dalle 17 alle 20, "Fossiliamoci", osservazione di fossili autentici

Dopo l'interessante e coinvolgente laboratorio sul tema "Caccia alla preistoria" dello scorso luglio, nuova tappa di "Archeotour – l'archeologia in movimento" a Molfetta.
Il festival itinerante di archeologia sperimentale tra borghi e parchi naturali e archeologici per rivivere il territorio, promosso dall'associazione culturale Vivarch e patrocinato, tra gli altri, dalla Regione Puglia e dall'Università di Bari, lunedì 29 agosto, dalle 17 alle 20, torna ad animare il Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta.

Gli archeologi e gli esperti di Vivarch, in collaborazione con l'associazione consortile Polje che - come già avvenuto lo scorso anno - sostiene l'iniziativa, proporranno il laboratorio di archeologia sperimentale "Fossilizziamoci" - osservazione di fossili autentici e repliche in gesso di fossili preistorici.

L'ultimo appuntamento è previsto per lunedì 5 settembre, sempre dalle 17 alle 20, per il laboratorio "Con le mani in pasta" - manipolazione dell'argilla e realizzazione di vasellame e monili preistorici.
Tutti i laboratori sono a cura degli esperti di Vivarch e sono aperti a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Gli eventi sono gratuiti ma per garantire una migliore organizzazione la prenotazione è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni è possibile rivolgersi al numero al 339 2063223 oppure al 340.880.70.38, o ancora all'indirizzo e-mail infopolje@gmail.com
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.