Protesta
Protesta

Scuole chiuse, protesta dei genitori a Molfetta: zaini davanti ai cancelli

Iniziativa in tante città pugliesi. E intanto l'assessore Lopalco risponde al Ministro Azzollina

E' in corso la protesta dei genitori a Molfetta contro la chiusura delle scuole disposta dall'ordinanza del presidente Michele Emiliano, emanata lo scorso mercoledì.
Cancelli chiusi per le scuole elementari, medie e superiori mentre restano aperte le scuole materne (già non scuole dell'obbligo, ndr) e gli asili nidi.

Davanti agli edifici chiusi, come ad esempio la scuola media "Poli" nella zona 167 di Molfetta, che i genitori si stanno recando, lasciando gli zaini dei propri figli.
Una protesta nata via social e che si sta contemporaneamente svolgendo anche nelle città limitrofe e che inevitabilmente continuerà a far parlare sulla decisione.

Ieri il Ministro dell'Istruzione Lucia Azzollina aveva invitato la Regione Puglia a far tornare gli alunni e i docenti in aula: l'apertura delle scuole, per la numero uno del Dicastero, è prerogativa irrinunciabile anche in questo momento di fortissima emergenza. Non è dello stesso avviso Michele Emiliano, supportato dall'assessore alla sanità pugliese Pier Luigi Lopalco: «La decisione, sofferta quanto necessaria, affonda le sue motivazioni in questioni sia di carattere epidemiologico che pragmatico che vanno tutte nella direzione urgente di mitigare l'impatto della pandemia», sono state le sue parole.
Sul punto, ancora nelle scorse ore, è pure intervenuto il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini: oggi, venerdì 30 ottobre 2020, sarebbero tornate in aula diverse classi della scuola "Carnicella" e "don Cosmo Azzollini", rimaste a casa in via precauzionale in attesa dell'esito dei tamponi a cui le comunità scolastiche sono state sottoposte, tutti poi fortunatamente negativi. Tuttavia, nonostante gli sforzi, ciò non è stato possibile in ottemperanza al provvedimento regionale.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.