Scuola
Scuola

Scuola, domani assemblea sindacale in tre istituti di Molfetta

Al centro del dibattito nodi importanti per docenti e personale Ata

Lunedì prossimo 17 ottobre, dalle ore 11, si terranno le assemblee sindacali della FLC CGIL in tre istituti di Molfetta. All'ordine del giorno ci sono lo stato delle grandi questioni sindacali della categoria (docenti, personale ATA) sul rinnovo contrattuale, le novità introdotte dal governo uscente per il personale docente precario, le criticità degli organici del personale ATA, le normative sul pensionamento. La parte finale delle assemblee è dedicata alla presentazione dei due documenti per il prossimo congresso della CGIL, quello della maggioranza dei dirigenti (primo firmatario Landini) e quello della opposizione intitolato "Le radici del sindacato" (prima firmataria Eliana Como). Si tratta di uno snodo rilevante dello scenario politico-sociale italiano, tanto più alla luce dei provvedimenti, valutati negativamente, del governo uscente e di quelli che assumerà il governo entrante.

A presentare il documento 2 delle opposizioni nel congresso CGIL presso l'istituto Vespucci di Molfetta sarà Gaetano Colantuono, docente di area socialista e dirigente del direttivo provinciale Flc.

In quella sede sono invitati i lavoratori e le lavoratrici della città, iscritti alla Flc, che vogliano votare il documento dell'opposizione in CGIL. In quella sede sarà possibile anche raccogliere le candidature come delegato al congresso provinciale che si terrà il mese prossimo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.