Scuola
Scuola

Scuola, domani assemblea sindacale in tre istituti di Molfetta

Al centro del dibattito nodi importanti per docenti e personale Ata

Lunedì prossimo 17 ottobre, dalle ore 11, si terranno le assemblee sindacali della FLC CGIL in tre istituti di Molfetta. All'ordine del giorno ci sono lo stato delle grandi questioni sindacali della categoria (docenti, personale ATA) sul rinnovo contrattuale, le novità introdotte dal governo uscente per il personale docente precario, le criticità degli organici del personale ATA, le normative sul pensionamento. La parte finale delle assemblee è dedicata alla presentazione dei due documenti per il prossimo congresso della CGIL, quello della maggioranza dei dirigenti (primo firmatario Landini) e quello della opposizione intitolato "Le radici del sindacato" (prima firmataria Eliana Como). Si tratta di uno snodo rilevante dello scenario politico-sociale italiano, tanto più alla luce dei provvedimenti, valutati negativamente, del governo uscente e di quelli che assumerà il governo entrante.

A presentare il documento 2 delle opposizioni nel congresso CGIL presso l'istituto Vespucci di Molfetta sarà Gaetano Colantuono, docente di area socialista e dirigente del direttivo provinciale Flc.

In quella sede sono invitati i lavoratori e le lavoratrici della città, iscritti alla Flc, che vogliano votare il documento dell'opposizione in CGIL. In quella sede sarà possibile anche raccogliere le candidature come delegato al congresso provinciale che si terrà il mese prossimo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.