Libri
Libri

Scuola, fornitura dei libri di testo e dei sussidi didattici. Ancora due settimane per il bando

L'istanza deve essere presentata entro venerdì 30 settembre

Ancora due settimane per aderire al bando regionale finalizzato ad ottenere la fornitura, gratuita o semigratuita, dei libri di testo e dei sussidi didattici.

Fino alle ore 12 di venerdì 30 settembre possono presentare la domanda tutti gli studenti/esse, che frequentano le scuole secondarie di 1° grado e 2° grado statali e paritarie, il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o pari a 10.632,94 euro. L'istanza dovrà essere presentata unicamente per via telematica attraverso la piattaforma https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023.

Sarà possibile ricevere assistenza da un help desk tecnico, attraverso i seguenti canali:
- telefono 080/8807404 (dal lunedì al venerdì - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00);
- Email: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it;
- chat on line.

La proroga del bando regionale vuole rispondere alle richieste di numerose famiglie,che non sono riuscite a presentare l'istanza nei termini previsti nel precedente Avviso, che si è chiuso lo scorso 29 luglio, che rischiavano, quindi, di rimanere fuori dalla misura regionale che supporta la frequenza alle attività scolastiche di migliaia di studenti/esse a basso reddito.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.