BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA

Scuola, 108 mila euro in arrivo per i solai degli istituti comunali

L’assessore alla cura della città Lucivero: “L’edilizia scolastica rappresenta una nostra priorità”

Inizieranno a breve le indagini diagnostiche sui solai e controsoffitti di quattordici edifici scolastici di proprietà comunale ovvero le scuole per l'infanzia "Filippetto", "Agazzi", "Salvemini", "de Amiciis" e "Rodari", le scuole primarie "San Giovanni Bosco", "Manzoni", "Battisti", "don Cosmo Azzollini", "Valente" e "Scardigno" e quelle secondarie inferiori "Pascoli", "Savio" e "Giaquinto".

"Abbiamo partecipato a novembre a un bando del Ministero per l'Istruzione e la ricerca, candidando le nostre scuole e ottenendo un finanziamento di circa 108 mila euro, il terzo più alto della Città Metropolitana. Avremo una radiografia delle condizioni dei solai degli istituti con cui potremo poi programmare i futuri interventi di manutenzione per garantire al meglio la sicurezza dei ragazzi", spiega l'assessore alla cura della città e manutenzioni urbane Marilena Lucivero.

"Abbiamo garantito un cofinanziamento comunale di 68.000 euro – conclude l'assessore Lucivero – gli edifici scolasti comunali sono vetusti e hanno necessità di continui interventi di manutenzione e per noi rappresentano una priorità. Molti li abbiamo programmati ed eseguiti, penso ai lavori sulle caldaie e gli impianti termici alla Corrado Salvemini, alla Agazzi, alla Carnicella, alla Valente e San Giovanni Bosco. E gli interventi di efficientamento energetico completati alla Rosaria Scardigno o al finanziamento di 54 mila euro ottenuto ad agosto dello scorso anno dal Ministero dello sviluppo economico per l'installazione di pannelli fotovoltaici sulla scuola De Amicis, il completamento dei lavori di adeguamento alla normativa antincendio della Pascoli ottenuto attraverso il bando scuole sicure e più recentemente la nuova caldaia della San Domenico Savio. Interventi finanziati e realizzati negli ultimi due anni. Ma non ci fermiamo. Il Consiglio Comunale dovrà approvare la convenzione per l'adesione alla centrale unica così potremo successivamente bandire la gara per altri interventi importanti, come il rifacimento della pavimentazione della palestra della scuola don Cosmo Azzollini".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.