La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Scoperto "atelier" del falso a Molfetta: all'interno abiti griffati, ma tarocchi

Da Adidas a Nike sino a Diesel e Levi's, ma gli abiti erano falsi. Denunciate due persone dalle Fiamme Gialle

Da Adidas a Nike sino a Diesel e Levi's, per vari abiti falsi. Tutti marchi tarocchi cuciti e stampati in una sartoria di falsi gestita da due persone, un uomo ed una donna. Fino al blitz della Guardia di Finanza.

I finanzieri della Tenenza di Molfetta, infatti, nell'ambito del rafforzamento straordinario del dispositivo di sicurezza economico-finanziario per la stagione estiva 2019, hanno individuato, a Molfetta, una stamperia ed un laboratorio per la fabbricazione di capi di abbigliamento contraffatti.

I militari, diretti sul campo dal luogotenente carica speciale Dario Zifarelli, a tutela dei "Distretti Industriali", hanno individuata, una sartoria che fabbricava capi di abbigliamento apponendo su di essi marchi contraffatti di note griffe internazionali (Adidas, Nike, Pirex, Fila, Puma, Vans, Diesel e Levi's) a loro volta prodotti da una stamperia sottoposta anch'essa a controllo dalle Fiamme Gialle.

Tale attività di servizio ha permesso di sottoporre a sequestro capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti, stampe termo adesive nonché centinaia di files riproducenti i loghi dei predetti marchi.
2 fotoScoperto "atelier" del falso a Molfetta: all'interno abiti griffati, ma tarocchi
Scoperto "atelier" del falso a Molfetta: all'interno abiti griffati, ma tarocchiScoperto "atelier" del falso a Molfetta: all'interno abiti griffati, ma tarocchi
I soggetti titolari delle predette attività, un uomo ed una donna, sono stati denunziati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.