Targa Rufus
Targa Rufus
Comunicati stampa

Molfetta ricorda con una targa Rufus, il cane amico della città. Le parole di Minervini

Ieri la cerimonia in Piazza Aldo Moro

Per ricordarlo c'erano decine di persone, i volontari Enpa e della Lega per la difesa del cane. E poi tanti cagnolini, quelli arrivati con i loro amici umani e quelli usciti, per l'occasione, dal canile. Tutti insieme per scoprire la colorata targa in ricordo di Rufus che, d'ora in avanti, saluterà tutti coloro che arrivano e lasciano Molfetta. Proprio come faceva lui.

«La comunità molfettese – ha commentato il Sindaco Tommaso Minervini - è da sempre sensibile e l'evento di oggi serve a moltiplicare questa sensibilità. I cani hanno il potere di guarire ferite dell'anima e alleviare sofferenze di varia natura attraverso delle terapie specifiche che includono la loro collaborazione, perciò è importante promuovere amore e rispetto verso i nostri amici a quattro zampe. Questa targa è un segno a sollecitazione del rapporto che ogni essere umano ha con il proprio animale di affezione, sappiamo quanta importanza c'è tant'è che viene anche usata nella terapia della persona. Il rapporto affettivo con i nostri amici di casa, aiuta noi, aiuta loro e migliora il nostro senso di relazione umana, perché stimola quei rapporti di affettività genuina. Questa targa, al di là del ricordo di Rufus, sta a significare il rapporto tra uomo e i nostri amici di casa».

La sistemazione di una targa a ridosso della stazione ferroviaria, dove Rufus aveva stabilito la sua casa, è stata chiesta con una petizione popolare.
La targa, scoperta oggi, è la sintesi di tutte i disegni depositati insieme con la petizione arrivata in Comune, ed è stata realizzata da Marta Maria Marzocca, volontaria del servizio civile presso il Comune di Molfetta. Rappresenta Rufus a metà tra terra e cielo. A completare l'immagine il testo "Rufus cane amato e rispettato che ha vissuto come voleva… libero" e un cuore rosso come la parola "amato".
  • Rufus
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.