Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

Scandalo "appalti" al Comune di Molfetta. Minervini al Consiglio: «Resto alla guida della città»

Le parole del sindaco alla massima assise cittadina

Niente dimissioni. Tommaso Minervini resta alla guida della città di Molfetta, a maggior ragione alla luce della grave situazione pandemica e dell'emergenza sanitaria in corso.

Il sindaco si rivolge al Consiglio Comunale, convocato nel pomeriggio di oggi, per meglio appurare quanto accaduto a proposito degli avvisi di garanzia di cui è stato destinatario nel procedimento, condotto dalla Procura di Trani, relativo agli appalti per la riqualificazione di Piazza Aldo Moro e i lavori necessari per la ripresa del cantiere del porto.

La decisione di non lasciare la guida del Comune Minervini l'aveva già ampiamente affermata nell'immediatezza degli eventi di cronaca. Ora la riconferma che parte dalla piena di convinzione di poter chiarire alle competenti autorità giudiziarie la propria posizione, forte di oltre 43 anni al servizio delle istituzioni sia come professionista sia come amministratore.
«La mia storia è lì», commenta un quasi commosso Minervini davanti al Consiglio comunale.

«La responsabilità penale è personale e io voglio chiarire il prima possibile una storia pubblica per la quale oggi mi ritrovo a svolgere la funzione di sindaco per un mandato che ho interpretato con l'obbligo del fare e tanto è stato fatto, forse troppo. Il tempo e la serena austerità della giustizia farà emergere la verità sostanziale», ha continuato il primo cittadino che si appella al valore della trasparenza che da sempre ha contraddistinto la propria persona.

«Da subito mi sono messo a disposizione anche per garantire la piena agibilità della funzione di sindaco in un grave momento di emergenza sanitaria», ha concluso Minervini.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.