
Salvatore Spezzacatena, decano del commercio molfettese, compie 100 anni
Da giovane intraprese l’avventura dell’emigrazione, vivendo in America
Molfetta - venerdì 17 ottobre 2025
15.05
Un traguardo straordinario per Salvatore Spezzacatena, figura storica e amatissima del commercio molfettese, che oggi festeggia i suoi 100 anni. Conosciuto da generazioni di cittadini per la sua cortesia e dedizione al lavoro, Spezzacatena rappresenta una vera memoria vivente della città.
La sua vita attraversa un intero secolo di storia. Nato durante gli anni della Grande Guerra, Salvatore ha vissuto un'adolescenza segnata dai sacrifici di quel periodo difficile, ma anche dalla determinazione e dal desiderio di costruirsi un futuro migliore. Da giovane intraprese l'avventura dell'emigrazione, vivendo in Argentina, Venezuela e Stati Uniti, prima di fare ritorno nella sua amata Molfetta.
Rientrato in patria, si inserì nel mondo del commercio, avviando una piccola attività che col tempo divenne un punto di riferimento per la città. Iniziò con la vendita di stoffe per corredi, in un'epoca in cui era consuetudine sentire le mamme dire: "Salvatore, prepara i tessuti che devo far ricamare, si deve sposare mia figlia!",
Col passare degli anni, il suo spirito imprenditoriale lo portò a rinnovarsi, ampliando l'attività al settore abbigliamento uomo e donna. Il suo negozio, situato in Corso Margherita 76 e conosciuto da tutti come "ABC", è rimasto per decenni un simbolo di eleganza, qualità e accoglienza. Oggi, familiari, amici e tanti concittadini si uniscono per celebrare non solo il suo secolo di vita, ma anche una storia fatta di impegno, lavoro e amore per Molfetta.
La sua vita attraversa un intero secolo di storia. Nato durante gli anni della Grande Guerra, Salvatore ha vissuto un'adolescenza segnata dai sacrifici di quel periodo difficile, ma anche dalla determinazione e dal desiderio di costruirsi un futuro migliore. Da giovane intraprese l'avventura dell'emigrazione, vivendo in Argentina, Venezuela e Stati Uniti, prima di fare ritorno nella sua amata Molfetta.
Rientrato in patria, si inserì nel mondo del commercio, avviando una piccola attività che col tempo divenne un punto di riferimento per la città. Iniziò con la vendita di stoffe per corredi, in un'epoca in cui era consuetudine sentire le mamme dire: "Salvatore, prepara i tessuti che devo far ricamare, si deve sposare mia figlia!",
Col passare degli anni, il suo spirito imprenditoriale lo portò a rinnovarsi, ampliando l'attività al settore abbigliamento uomo e donna. Il suo negozio, situato in Corso Margherita 76 e conosciuto da tutti come "ABC", è rimasto per decenni un simbolo di eleganza, qualità e accoglienza. Oggi, familiari, amici e tanti concittadini si uniscono per celebrare non solo il suo secolo di vita, ma anche una storia fatta di impegno, lavoro e amore per Molfetta.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta .jpg)






