Il popolo granchio
Il popolo granchio

Sabato nuova tappa con "I racconti del Granchio" a Molfetta

Appuntamento in Piazza Garibaldi 46 a partire dalle ore 19:00

La storia di una donna decisa a vivere di mare, raccontata passando attraverso decenni di lavoro e conquiste per portare avanti la sua passione, il mare. Sarà infatti Lucrezia De Candia, storica ed esuberate "retaia" molfettese la protagonista del prossimo incontro del ciclo "I Racconti del Granchio" che andrà in scena sabato 23 novembre come sempre presso la "Casa del Mare" in Piazza Garibaldi 46 a partire dalle ore 19.00.

Fatica, sacrificio e amore per il mare si intrecciano in un flusso frizzante di ricordi, aneddoti e riflessioni in grado di donarci suggestioni e spunti di discussione su più fronti. Proprio per questo l'Associazione molfettese "Il Popolo Granchio" ha scelto di proseguire la sua navigazione culturale legata al mare, promuovendo un incontro in cui uno dei mestieri più affascinanti dell'artigianalità legata al mare si mescola perfettamente con i colori di una storia di anticonformismo e grande volontà ben sintetizzabile con la tanto semplice quanto profonda frase rivendicata a gran voce dalla – è il caso di dire – tessitrice Lucrezia stessa: "Io Amo il Mare".

"il legame straordinario fra esseri umani e mare che può essere avventura, lavoro, sofferenza ma anche incredibile riscatto, umanità e affermazione sociale. Questo portiamo alla Casa del Mare il prossimo sabato!" ha affermato Paola Marzocca Vicepresidente dell'Associazione molfettese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita di S. Stefano e dall’Associazione Culturale “MusicaInsieme”
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.