Gano Cataldo e Silvia Rana
Gano Cataldo e Silvia Rana
Politica

Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia

Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli

Sabato 4 ottobre alle ore 18.00, in Piazza Principe di Napoli a Molfetta, si terrà l'iniziativa "Partire, tornare, restare – La Puglia e le radici nel futuro", un incontro pubblico dedicato alla riflessione sulle traiettorie individuali e collettive che segnano il rapporto tra le nuove generazioni e la Puglia.

L'evento propone un confronto sulle diverse scelte di vita – partire, tornare, restare – come modalità complementari di costruzione di futuro, mantenendo salde le radici territoriali. Partire significa cercare nuove opportunità e confrontarsi con il mondo; tornare rappresenta la possibilità di riportare a casa competenze e visioni maturate altrove; restare è la scelta di investire nei territori e nelle comunità locali.

L'iniziativa sarà introdotta da Gabriele Vilardi, segretario di Avs – Sinistra Italiana Molfetta. Seguiranno gli interventi di Gano Cataldo e Silvia Rana, candidati al Consiglio Regionale Puglia, e di Paola Natalicchio, già sindaca di Molfetta.

L'incontro intende offrire un'occasione di riflessione politica e culturale sulle sfide sociali, economiche e civili della regione, ponendo al centro il valore delle radici come riferimento per immaginare un futuro condiviso.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Felice Spaccavento: «Ringrazio il movimento Molfetta che Vogliamo e Leonardo Siragusa per il sostegno» Felice Spaccavento: «Ringrazio il movimento Molfetta che Vogliamo e Leonardo Siragusa per il sostegno» La nota integrale del medico candidato al Consiglio regionale con la lista “Decaro Presidente”
Dario La Forgia (M5S): “Con Giuseppe Conte per una Puglia più giusta e sostenibile” Dario La Forgia (M5S): “Con Giuseppe Conte per una Puglia più giusta e sostenibile” La nota del candidato del Movimento 5 Stelle al consiglio regionale nelle prossime elezioni
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.