Trasporto scolastico diversamente abili
Trasporto scolastico diversamente abili

A Molfetta da subito trasporto scolastico per bimbi diversamente abili

L'assistenza specialistica, invece, garantita da lunedì 19 settembre

Subito il trasporto scolastico per bimbi diversamente abili e l'assistenza specialistica scolastica. La scuola, per i bimbi speciali, comincia con il piede giusto.

Nello specifico, per l'anno scolastico 2022/2023, il servizio trasporto scolastico comunale, per alunni diversamente abili che frequentano la scuola dell'infanzia, la primaria e la scuola secondaria sarà avviato domani, mercoledì 14 Settembre; il servizio di "Assistenza Scolastica specialistica" rivolto agli alunni con disabilità, d'intesa con i dirigenti scolastici e la Asl, sarà avviato a partire da lunedì 19 Settembre e proseguirà per l'intero anno scolastico.
Il costante monitoraggio degli Uffici e la collaborazione con le scuole ha consentito di individuare 35 nuove diagnosi che saranno quindi seguite per l'intero anno scolastico.
Entrambi i servizi sono a carico del Comune.

«Avviare entrambi i servizi sin dall'avvio dell'anno scolastico – commenta l'assessore alla socialità, Anna Capurso - è fondamentale per i bambini con disabilità e le loro famiglie. Questa amministrazione fornirà l'assistenza specialistica, oltre che a tutti i bambini e ragazzi già presi in carico, anche ad altri 35 bambini con disabilità appena diagnosticati. Questo consentirà a tutti i bambini di avere personale specializzato per lavorare sulle autonomie, sulla comunicazione e sulla relazione, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita e quella delle loro famiglie con positive ricadute sulla collettività.
Abbiamo accolto tutte le richieste pervenute dalle scuole; cosa che purtroppo non avviene altrove dove viene erogato un numero esiguo di ore di assistenza».
«E' l'ennesimo obiettivo raggiunto dal nostro Settore socialità che – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - mette al centro di ogni scelta la persona umana a prescindere dall'età, dall'estrazione sociale, dalla provenienza. Ancora un sentito ringraziamento all'assessore Capurso, alla dirigente, Lidia de Leonardis, e a tutto il suo staff».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.