Rotatoria
Rotatoria

Incrocio tra via Salvemini e viale Papa Giovanni XXIII, interviene il sindaco

Quel tratto di strada è stato spesso teatro di incidenti negli ultimi anni

Due nuove rotatorie a Molfetta, questa volta nella zona di Ponente all'incrocio tra via Corrado Salvemini e viale Papa Giovanni XXIII, teatro di diversi incidenti negli ultimi anni.

"Al momento, come da prassi, si è proceduto all'installazione dei jersey per verificare la corretta progettazione" ha spiegato il sindaco Tommaso Minervini con un commento sui social allegato alla gallery del punto in cui prossimamente sorgerà la rotatoria definitiva.
"Alcuni ironizzano sul fatto che Molfetta sia diventata la città delle rotatorie. È vero, verissimo. Come è vero - aggiunge - che prima era la città degli incroci pericolosi per l'incolumità dei cittadini. Le rotatorie non solo riducono l'incidenza dei sinistri, razionalizzano il traffico rendendolo più fluido, eliminano i semafori così come i costi di energia a carico del comune, dei cittadini".

Nei giorni scorsi erano stati in molti a porre domande circa l'avanzamento dei lavori.
L'asfalto circostante sembrerebbe sprofondare o mancante del tutto in taluni tratti mentre ci si chiede se effettivamente le dimensioni della rotatoria garantiscono gli standard di sicurezza necessari per chi vi transita a bordo di veicoli o a piedi.

La sensazione è che su quel tratto di strada, quasi all'estrema periferia della città, si continuerà a discutere. Ancora per molto.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.