_(1)(2).jpg)
Cultura, Eventi e Spettacolo
Roberto Garofoli oggi protagonista al Salone del Libro di Torino con il suo ultimo libro
Presenterà insieme a Bernardo Giorgio Mattarella il volume "Governare le fragilità"
Molfetta - sabato 17 maggio 2025
16.55
Fino al 19 maggio, la Città di Torino e la Città Metropolitana di Torino partecipano al Salone Internazionale del Libro con un proprio stand istituzionale nel Padiglione 1, accanto alla suggestiva Torre di Libri. Ogni giorno lo spazio ospita una fitta programmazione di dibattiti, incontri, presentazioni e riflessioni con protagonisti del mondo culturale, accademico e istituzionale, offrendo una panoramica sulle sfide che Torino e l'Italia intera stanno affrontando.
Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo, spicca quello di sabato 18 maggio alle ore 17, quando il giurista e alto funzionario dello Stato Roberto Garofoli, originario di Molfetta, presenterà insieme a Bernardo Giorgio Mattarella il volume "Governare le fragilità", edito da Mondadori. L'incontro, moderato dal direttore de La Stampa Andrea Malaguti, è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Torino e l'editore Mondadori.
Il libro, scritto a quattro mani da due figure di primo piano del diritto e delle istituzioni italiane, analizza in profondità le debolezze strutturali del sistema Italia – dalla sanità alla giustizia, dal welfare al rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini – e propone un quadro di riforme possibili e necessarie per rispondere alle crisi contemporanee. Un'opera che non si limita alla diagnosi, ma offre anche strumenti concreti per una governance più efficace, giusta e solidale.
Garofoli, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al coordinamento della politica economica durante il governo Draghi, è riconosciuto per il suo rigore tecnico e per l'approccio pragmatico alla riforma della macchina statale. Il suo legame con Molfetta – città dove è nato e cresciuto – rimane forte, ed è motivo d'orgoglio per la comunità pugliese vederlo protagonista in uno dei principali eventi culturali italiani.
La presenza di Roberto Garofoli al Salone del Libro non è solo un momento di riflessione istituzionale, ma anche un segnale della necessità di mettere al centro del dibattito pubblico le competenze, il merito e una visione lucida del futuro del Paese.
Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo, spicca quello di sabato 18 maggio alle ore 17, quando il giurista e alto funzionario dello Stato Roberto Garofoli, originario di Molfetta, presenterà insieme a Bernardo Giorgio Mattarella il volume "Governare le fragilità", edito da Mondadori. L'incontro, moderato dal direttore de La Stampa Andrea Malaguti, è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Torino e l'editore Mondadori.
Il libro, scritto a quattro mani da due figure di primo piano del diritto e delle istituzioni italiane, analizza in profondità le debolezze strutturali del sistema Italia – dalla sanità alla giustizia, dal welfare al rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini – e propone un quadro di riforme possibili e necessarie per rispondere alle crisi contemporanee. Un'opera che non si limita alla diagnosi, ma offre anche strumenti concreti per una governance più efficace, giusta e solidale.
Garofoli, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al coordinamento della politica economica durante il governo Draghi, è riconosciuto per il suo rigore tecnico e per l'approccio pragmatico alla riforma della macchina statale. Il suo legame con Molfetta – città dove è nato e cresciuto – rimane forte, ed è motivo d'orgoglio per la comunità pugliese vederlo protagonista in uno dei principali eventi culturali italiani.
La presenza di Roberto Garofoli al Salone del Libro non è solo un momento di riflessione istituzionale, ma anche un segnale della necessità di mettere al centro del dibattito pubblico le competenze, il merito e una visione lucida del futuro del Paese.