Rita Dalla Chiesa
Rita Dalla Chiesa
Politica

L'On. Rita Dalla Chiesa a Molfetta. Accolta dai consiglieri Mastropasqua e Binetti

Dopo il voto del 25 settembre rappresenterà la nostra città alla Camera dei Deputati

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato a firma dei consiglieri comunali di centrodestra:

L'On. Rita Dalla Chiesa ieri sera è ritornata a Molfetta per salutare, ringraziare e rinsaldare i rapporti politici ed istituzionali con la comunità del nord-barese e specificatamente della nostra comunità.

Ad accoglierla il consigliere comunale Pietro Mastropasqua e il neo eletto consigliere Mauro Binetti unitamente a simpatizzanti ed esponenti locali delle forze politiche e civiche del centro destra: "Siamo contenti – dichiarano i consiglieri - che l'On. Dalla Chiesa sia ritornata a Molfetta e abbia mantenuto la propria parola. Molfetta l'ha premiata riconoscendole un'importante risultato e noi siamo fieri di aver contribuito alla sua elezione, spiazzando i divenuti "piccoli" portatori di voti della politica cittadina. Abbiamo la necessità, dopo la vittoria anche a livello locale del centrodestra, di rilanciare l'azione politica di un'intera area e saldare sul territorio sinergie con le migliori forze per provare a dare una svolta alla Puglia e alla nostra città".

Del resto il quadro cittadino è chiaro: la coalizione di centrodestra si è imposta non solo sul territorio nazionale ma anche nella Regione nei nostri collegi di Camera, con il 32,43%, e Senato, con il 32,69%. Il Consigliere Binetti commenta: "L'area moderata e liberale, alleata con FdI, ritorna così ad essere punto di riferimento sul territorio, soprattutto grazie all'impegno di tante persone che con passione e dedizione hanno iniziato a Molfetta un percorso di rinnovamento e fissando quelle che sono le basi per un vero rilancio di una politica seria".

Grande soddisfazione trasuda nelle file del centrodestra molfettese che in questa nuova fase politica potrà contare oltre che sulla neo parlamentare Dalla Chiesa anche sui parlamentari del territorio: Raffaele Fitto, Filippo Melchiorre, Marcello Gemmato, Ignazio Zullo, Dario Damiani, Mauro D'Attis: "Abbiamo eletto una squadra di persone, prima che politici, preparate e disponibili, ai quali si aggiunge l'amico Michele Picaro, che entra in Consiglio Regionale. Poi, finalmente abbiamo due parlamentari baresi competenti e presenti su territorio: Davide Bellomo e Filippo Melchiorre.", commenta il Consigliere Mastropasqua che conclude ritornando alla città di Molfetta "appaiono già sbiaditi i risultati politici e amministrativi di Tommaso Minervini, che da vero politico di professione si sottrae ad ogni commento dei dati politico-elettorali, invocando un non meglio precisato "bene comune" in nome forse del "non si sa mai nella vita".

"La vecchia politica è questa! Gli interessi tutelati sono quelli di pochi e prevaricano, sul su una visione prospettava di sviluppa di un'intera comunità e del suo sistema economico e sociale. Il nuovo quadro politico ci consentirà di costruire uno scenario che non mancherà di toccare i diversi livelli istituzionali: comune, regione, parlamento nazionale ed europeo".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Piergiovanni svolgerà le funzioni di primo cittadino per i prossimi 12 mesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.