Lama Scotella
Lama Scotella

Riorganizzata la macrostruttura del Comune di Molfetta

Staff del sindaco e aree autonome ma dipendenti da Minervini oltre cinque settori

Dal 1 luglio 2021 entrerà in vigore la nuova organizzazione strutturale del Comune di Molfetta "finalizzata al conseguimento di una maggiore funzionalità dei servizi interessati rispetto ai compiti ed ai programmi di attività, nell'ottica del perseguimento dei principi di efficienza, efficacia, economicità, equità ed etica dell'azione amministrativa", come deciso dalla Giunta comunale nella seduta del 30 marzo scorso.

Da ciò dipenderà anche, nella settimane successive, "la ridistribuzione del personale incardinato presso i vari servizi oggetto di revisione, collocandolo nei nuovi Settori dell'Ente, in ragione delle competenze specialistiche e professionali acquisite negli anni dai dipendenti, in relazione agli incarichi e alle posizioni di lavoro dagli stessi ricoperti", si legge ancora dal verbale della seduta della Giunta.

Ci sarà lo staff del sindaco e le aree autonome ma dipendenti dal sindaco tra cui l'area dirigenziale del corpo di Polizia Locale e quella della promozione e della prevenzione del benessere, adolescenza e giovani. Poi ci saranno cinque settori: il primo è quello del bilancio, patrimonio partecipate e servizi istituzionali; il secondo riguarda la socialità, il terzo è urbanistica - ambiente, il quarto innovazione servizi per cittadini e imprese e l'ultimo i lavori pubblici.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.