Incidente via Salvemini
Incidente via Salvemini
Politica

Rifondazione chiede soluzioni per la viabilità in via Corrado Salvemini e via Victor Hugo

«Si metta mano per tempo un altro punto critico cittadino»

Dopo la richiesta di intervento su alcune situazioni critiche della viabilità delle strade della zona ASI di Molfetta, e a seguito di ulteriori segnalazioni giunteci, chiediamo che si metta mano per tempo alla soluzione di un altro punto critico cittadino.

Si tratta di via Corrado Salvemini e via Victor Hugo, nel quartiere Arbusto-Poggioreale, due strade su cui la velocità delle auto rischia di produrre effetti pericolosi.
La richiesta è quella di apporre dossi artificiali e segnali luminosi per rallentare le auto che non di rado sfrecciano su una strada che risalendo dal mare, dopo l'incrocio con via Prolungamento Caduti sul mare, registra l'aumento di velocità dei mezzi. I rischi aumentano in coincidenza dell'incrocio con viale Giovanni XXIII quando dopo il quale - sempre risalendo dal mare - la strada curva, assumendo la denominazione di via Victor Hugo.

Non diversamente avviene per chi percorre le due strade "scendendo" verso il mare, anzi forse in questo caso la discesa favorisce l'aumento di velocità delle auto.
Prima di apporre dossi artificiali e altra segnaletica, riteniamo però che sia necessario uniformare la larghezza della carreggiata nonché creare eventualmente zone di parcheggio protette nonché attraversamenti pedonali altrettanto sicuri e ben visibili.

Tali strade sono percorse quotidianamente da centinaia di automezzi e riteniamo siano a elevato rischio.
Sicuri di un celere interessamento da parte dell'assessore al ramo e degli uffici competenti, rimaniamo in vigile attesa.
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Maggioranza di Molfetta senza senso di responsabilità» Rifondazione: «Maggioranza di Molfetta senza senso di responsabilità» La nota: «Maggioranza di Molfetta senza senso di responsabilità»
Battiti Live, Rifondazione Comunista: «Un'opportunità o la città in ostaggio?» Battiti Live, Rifondazione Comunista: «Un'opportunità o la città in ostaggio?» La nota integrale sull'evento che avrà inizio a Molfetta dal 18 giugno
Rifondazione Comunista:  «Classe dirigente inadeguata e disastro amministrativo sotto gli occhi di tutti» Rifondazione Comunista: «Classe dirigente inadeguata e disastro amministrativo sotto gli occhi di tutti» La nota integrale sull'arresto del sindaco di Molfetta
Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» La nota: «La nostra città non può continuare a vivere nel limbo»
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.