Asm
Asm
Cronaca

Niente blocco alla raccolta rifiuti: dissequestrati i fondi comunali destinati all'ASM Molfetta

Dopo l’istanza del Comune, il Tribunale di Trani revoca il sequestro di 1,4 milioni per servizi e dipendenti

Buone notizie per Molfetta: il Gip del Tribunale di Trani, dott. Ivan Barlafante, ha disposto il dissequestro di 1,4 milioni di euro appartenenti all'Azienda Servizi Municipalizzati (Asm), somma che potrà ora essere utilizzata per il pagamento degli stipendi ai dipendenti e per assicurare la continuità del servizio di igiene urbana.

Il provvedimento, firmato dal Giudice per le indagini preliminari, giunge al termine di una complessa vicenda giudiziaria che aveva portato, nei mesi scorsi, al sequestro di una parte dei fondi dell'azienda nell'ambito di un'inchiesta per bancarotta legata ad alcune operazioni finanziarie risalenti alla gestione dell'impianto di smaltimento rifiuti: nel dettaglio, non erano stati pagati i debiti erariali al Fisco.

Secondo quanto ricostruito, l'Asm aveva in passato assunto alcuni debiti della società Trasmar, poi dichiarata fallita, circostanza che aveva determinato il sequestro di un ramo d'azienda, dei macchinari e di una tranche di denaro pari a 1,4 milioni di euro, ritenuta in un primo momento provento del reato di bancarotta.

L'avvocato Bepi Maralfa, nominato difensore del Comune di Molfetta, ha spiegato che la somma era stata versata dal Comune all'Asm come pagamento ordinario della Tari, ovvero denaro proveniente dai cittadini molfettesi. Dopo un'articolata istanza presentata insieme al commissario prefettizio, dott. Armando Gradone, il Gip ha accolto le motivazioni difensive, riconoscendo che quei fondi non costituivano provento di reato ma risorse destinate al servizio pubblico.

Il blocco di questa somma, infatti, avrebbe comportato il rischio di interruzione del servizio e di mancato pagamento degli stipendi. Il Gip ha correttamente restituito quelle somme consentendo di destinarle alla giusta causa. Resta invece sotto sequestro, come confermato dallo stesso legale, l'impianto di smaltimento dei rifiuti, al centro di una procedura di gara del valore di circa 7 milioni e mezzo di euro, ritenuta "sospetta" e ora sottoposta alle verifiche dell'Ufficio comunale anticorruzione.
  • asm
Altri contenuti a tema
PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» La nota: «Questa resterà una delle stagioni più buie della nostra storia recente»
ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» La nota: «Il nostro CdA si è insediato soltanto il 31 ottobre 2022, in un momento successivo rispetto ai fatti oggetto di indagine»
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Scade il 28 agosto 2025 il termine per candidarsi alla nomina dell’organo di controllo
Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» La presidente Adele Claudio: «Nota stampa offensiva ed altamente lesiva della mia dignità professionale e morale»
Una macchina "mangia-plastica" a Molfetta per un ambiente più sano Una macchina "mangia-plastica" a Molfetta per un ambiente più sano Si trova su Corso Dante, a pochi passi dall'ingresso del centro storico
Vandalismo in piazza Immacolata: intervento dell'ASM Molfetta Vandalismo in piazza Immacolata: intervento dell'ASM Molfetta Alcune aiuole erano state imbrattate da incivili nei giorni scorsi
L'ASM Molfetta replica al consigliere D'Amato: «Preferiamo i fatti alle strumentalizzazioni» L'ASM Molfetta replica al consigliere D'Amato: «Preferiamo i fatti alle strumentalizzazioni» La polemica: «Le operazioni di pulizia vengono sempre effettuate con costanza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.