L'incendio in vico II Sant'Alfonso
L'incendio in vico II Sant'Alfonso
Cronaca

Rifiuti arsi in un immobile comunale. La denuncia in un video su Facebook

È successo in vico II Sant'Alfonso, di notte, a pochi passi da un bene confiscato alla criminalità. Sul posto i Vigili del Fuoco

In fiamme un'immobile comunale a pochi passi da un bene confiscato alla criminalità. Il rogo, tra mercoledì e giovedì, è divampato in un edificio ubicato in vico II Sant'Alfonso, «da anni abbandonato», secondo la denuncia social di Giuseppe Valente che ha posto nuovamente l'accento sull'emergenza sicurezza a Molfetta.

«Dei balordi hanno aperto un piccolo pertugio di quest'immobile murato - ha detto indicando una finestra dello stabile - e hanno lanciato all'interno l'immondizia». La solita mano ignota, poi, ha deciso di dare fuoco a quei rifiuti. Chiaramente i cumuli di spazzatura hanno permesso alle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, di espandersi con grande velocità, arrivando poi ad annerire la facciata dello stabile. Quanto all'origine delle fiamme, difficile credere a forme di autocombustione.

Non è improbabile che qualcuno abbia innescato tutto quanto per fare "pulizia". Tra le varie ipotesi sull'origine dell'incendio c'è anche e soprattutto quella dolosa: gli investigatori vogliono capire se, come sembra plausibile, sia stata una mano umana ad originare il fuoco. L'area, intanto, che sorge a pochi passi dall'immobile di vico I Sant'Alfonso, nel 1995 confiscato alla criminalità organizzata e dal 2001 trasferito al patrimonio comunale, è stata delimitata con il nastro biancorosso.

«Ma vico II Sant'Alfonso - ha detto Valente - è una strada dimenticata dalle istituzioni di Molfetta» anche perché alcuni lampioni sono stati spenti per risparmiare. La riduzione dell'illuminazione pubblica è ormai un dato di fatto in città. «Io, però, mi vergogno di Molfetta - ha detto nel suo sfogo -, non di essere molfettese».
  • Incendi Molfetta
Altri contenuti a tema
Liquido infiammabile sul marciapiede: principio d'incendio in via Pansini Liquido infiammabile sul marciapiede: principio d'incendio in via Pansini È successo ieri dove sorgono il centro carni Lusito e l'insegna Agorà. Le fiamme sono state spente dai Vigili del Fuoco, indagano i Carabinieri
Incendio nella notte in via Nullo, brucia una Fiat Panda Incendio nella notte in via Nullo, brucia una Fiat Panda Il rogo intorno alle ore 00.40 ad angolo con via Bruno. Sul posto i Vigili del Fuoco, indagano i Carabinieri
Divampa un incendio in piena notte, distrutta una Peugeot 107 Divampa un incendio in piena notte, distrutta una Peugeot 107 È successo in via Mastropierro, nei pressi del lungomare Colonna. Le fiamme spente dai Vigili del Fuoco, sul posto i Carabinieri
Nuovo anno e due auto in fiamme: l'incendio in via San Pio X Nuovo anno e due auto in fiamme: l'incendio in via San Pio X Il rogo è divampato all'01.45 da una Alfa Romeo Mito, danneggiata anche una Ford C-Max. Sul posto i Vigili del Fuoco
Capodanno, a Molfetta la festa degenera: fiamme in un box. Nessun ferito Capodanno, a Molfetta la festa degenera: fiamme in un box. Nessun ferito Sul posto, in via Spadolini, sono intervenuti i Vigili del Fuoco. In una nota, la denuncia del comitato Madonna della Rosa
Divampa un incendio per strada: danneggiata una Ford Focus Divampa un incendio per strada: danneggiata una Ford Focus Il rogo, le cui origini sono ancora tutte da accertare, è avvenuto in corso Fornari. Sul posto i Vigili del Fuoco
Divampa un incendio a Ponente. Auto in fiamme in via Fontana Divampa un incendio a Ponente. Auto in fiamme in via Fontana Le fiamme, alle ore 18.30, hanno avvolto il vano motore di una Ford C-Max. Coinvolta anche una Ford Fiesta
Auto bruciata in via Paradiso: le fiamme danneggiano la parte anteriore Auto bruciata in via Paradiso: le fiamme danneggiano la parte anteriore È accaduto questa notte a Molfetta: colpita una Fiat Multipla, le fiamme lambiscono anche un'Audi A4
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.