Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Riccardo Muti in concerto a Bari, Minervini: «Esponente illustre della nostra Italia»

Il saluto del sindaco di Molfetta al direttore d'orchestra

Il Maestro Riccardo Muti è tornato al Teatro Petruzzelli per dirigere l'"Orchestra Giovanile Luigi Cherubini". Una tre giorni iniziata il 2 giugno e che si concluderà oggi: tre serate di grande musica andate sold out, nelle quali il direttore d'orchestra molfettese ha segnato il punto di partenza della musica dal vivo in Puglia.

Un ritorno tanto atteso per la città di Bari e per il pubblico del Petruzzelli che, grazie alla disponibilità del maestro Muti, potrà fruire di tre concerti, tutti in programma alle ore 19. Per il Maestro è un ritorno a casa, nella sua Puglia e non è detto che non sia possibile incontrarlo anche per le strade di Molfetta.

«Molfetta, Bari e la Puglia intera salutano questo ritorno, speriamo sia la ripresa della grande musica. A nome di tutta la città di Molfetta mi unisco all'abbraccio del pubblico del Teatro Petruzzelli al Maestro Muti, rappresentante illustre della nostra Italia, ma anche, mi piace ricordarlo, della nostra città» ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini.

Per Riccardo Muti sono stati tre giorni densi di impegni che porteranno la "sua" orchestra giovanile ad essere la prima orchestra europea di prestigio internazionale ad esibirsi al Teatro Petruzzelli dopo il periodo di chiusura causato dall'emergenza sanitaria. I musicisti, diretti da Riccardo Muti, eseguiranno la Sinfonia n. 3, in Re maggiore, D. 200 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 9, in mi minore, op. 95 "Dal Nuovo Mondo" di Antonín Dvořák.

  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti incontra il Sindaco Tommaso Minervini e il Maestro Benedetto Grillo Riccardo Muti incontra il Sindaco Tommaso Minervini e il Maestro Benedetto Grillo Il Maestro di Molfetta presente alla firma della legge regionale sulle bande musicali della tradizione
Legge regionale pugliese sulle bande regionali: a presentarla sarà Riccardo Muti Legge regionale pugliese sulle bande regionali: a presentarla sarà Riccardo Muti Il Maestro di Molfetta sarà ospite dell'evento che si terrà a Conversano il 30 agosto
A Ravenna un concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri. Direzione di Riccardo Muti A Ravenna un concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri. Direzione di Riccardo Muti Cachet della serata devoluto alla popolazione colpita dall'alluvione in Emilia
Sempre con Molfetta nel cuore. Il Maestro Riccardo Muti nella folla per la processione Sempre con Molfetta nel cuore. Il Maestro Riccardo Muti nella folla per la processione La presenza non è passata inosservata tra i tanti fedeli in strada
Siparietto tra Checco Zalone e Riccardo Muti: l'attore lo imita ma il maestro è al teatro Siparietto tra Checco Zalone e Riccardo Muti: l'attore lo imita ma il maestro è al teatro Incontro a sorpresa durante lo spettacolo andato in scena a Ravenna
Checco Zalone torna in tour a teatro e porta in scena Riccardo Muti Checco Zalone torna in tour a teatro e porta in scena Riccardo Muti Il Maestro molfettese oggetto della satira dell'artista barese che ha già venduto oltre 100mila biglietti
Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia» Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia» Il maestro molfettese è stato intervistato dal Financial Times
Riccardo Muti nominato membro onorario dell'Accademia delle Arti in Russia Riccardo Muti nominato membro onorario dell'Accademia delle Arti in Russia Il titolo è stato consegnato dall'ambasciatore russo Dmitry Lyubinsky
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.