Pulo
Pulo

Restituiti alla città i nuovi spazi del Museo del Pulo

200 mila euro per lavori straordinari al Pulo. 90 mila per riaprilo: la dolina tornerà al Comune

Solo da martedì 11 maggio, la Città Metropolitana di Bari ha acquisito come bene di interesse culturale anche il Pulo di Molfetta.
Questa una delle novità che riguardano la dolina carsica e gli spazi dell'ex Lazzaretto, in via Mayer, rese note durante la cerimonia di restituzione alla città degli spazi che hanno subito interventi di ampliamento.

Alla cerimonia, con il rituale taglio del nastro, hanno partecipato il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, Francesca Pietroforte, consigliere delegato alla cultura della Città Metropolitana, il direttore archeologo Francesca Radina, l'assessore alla cultura Betta Mongelli, i responsabili dei lavori, le forze dell' ordine, gli studenti e i referenti del mondo delle associazioni.

I lavori, dell'importo di 800.000 euro, hanno riguardato il nuovo percorso didattico esterno, con la realizzazione di laboratori e aree per simulazioni, una nuova sala conferenze, l'ex cappella della casina ma anche la dotazione di nuovi supporti multimediali, un nuovo sito web (www.museocivicodelpulo.it), già attivo in rete, nuovi cataloghi scientifici e vario materiale informativo che miglioreranno la fruizione degli spazi museali e dei servizi di accoglienza.

Durante la presentazione è stata anche illustrata la campagna di scavo nel ex fondo Azzollini, che ha permesso di avere una conoscenza stratigrafica del periodo storico, essendo stati ritrovati reperti di vario periodo come attrezzi da lavoro, macerie e crolli della capanne.

Duecento mila euro sono stati stanziati nel bilancio della Città Metropolitana: con questi fondi si provvederà, dopo anni di abbandono, ai lavori di messa in sicurezza, alla costruzione delle passerelle, alla cura della vegetazione, per consentire la nuova riapertura del Pulo. Entro la fine dell'estate, dopo aver avviato un protocollo di intesa fra Città Metropolitana e Comune e aver provveduto a stilare una bozza di gestione del sito, si provvederà alla riapertura al pubblico con il sito che tonerà di nuovo nella disponibilità dell'ente locale.
L'amministrazione nel bilancio di previsione, approvato in giunta, ha apposto le risorse per riaprire anche il Pulo, quaranta mila euro per la gestione e cinquanta mila euro per manutenzione ordinaria.
nnnnnnnn
  • Pulo
  • Città Metropolitana
  • museo del pulo
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Il coordinamento di "Molfetta Partecipa" tuona: «La città ha la febbre» Il coordinamento di "Molfetta Partecipa" tuona: «La città ha la febbre» Il documento: «Serve un percorso di rigenerazione complessiva»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.