Auto su Corso Umberto
Auto su Corso Umberto

«Restate a casa» ma Molfetta si riversa (a metà) tra locali e strade

Tanti regolarmente in giro. Altrettanti a casa per scelta

È stato, è e sarà (almeno fino alla sera di domenica) un weekend particolarissimo a Molfetta, il primo nel quale seriamente la città ha iniziato a riflettere sull'emergenza coronavirus arrivata nelle case non tanto tramite l'informazione di giornali e TV quanto con le misure drastiche adottate dal Governo, a partire dalla chiusura delle scuole.

Tommaso Minervini aveva raccomandato di restare a casa, evitare luoghi affollati ed è stato ascoltato. A metà.

Tanti sono stati i molfettesi decisi a trascorrere queste ore tra le mura di casa. Diverse le attività commerciali come pizzerie e ristoranti che, attraverso i social, hanno anche comunicato di incrementare il servizio a domicilio così da evitare assemblamenti.
Anche nei centri commerciali l'affluenza è stata ben al di sotto rispetto a un "normale" weekend mentre le attività commerciali cinesi contano ormai un calo vertiginoso di vendite e ricavi.

Eppure non tutti hanno seguito la raccomandazione del primo cittadino.
Sul web, ad esempio, stanno creando non poco scalpore le immagini di una festa sulla litoranea tra Molfetta e Giovinazzo, nella quale, almeno stando a quanto si vede in foto, video e anche dirette social, non ci sarebbe stato il rispetto delle direttive.
Direttive che non sarebbero state seguite anche in altre attività commerciali molfettesi che, sprezzanti del buon senso, avrebbero occupato sale e locali con tavole e coperti che, per via della quantità e della grandezza esigua degli spazi, sicuramente non assecondavano le indicazioni.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.