Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Regolamento dei Dehors: se ne parla questo pomeriggio a Casina Cappelluti con Tommaso Minervini

Sinistra italiana: «Anche il "piano dei dehors" è una innovazione della Giunta Natalicchio»

Questo pomeriggio, alle ore 18.30 presso Casina Cappelluti Museo Archeologico del Pulo, l'Amministrazione Comunale apre alla condivisione della Città il Regolamento dei Dehors prima del suo approdo in Consiglio Comunale.

Un momento cruciale per il commercio cittadino che dovrà fare presto i conti con le nuove disposizioni per la sistemazione di tavolini e sedie negli spazi esterni a bar e ristoranti.

A discuterne saranno il sindaco Tommaso Minervini e gli assessori Pasquale Mancini e Pietro Mastropasqua nonchè l'ingegnere Alessandro Binetti, dirigente del settore territorio del Comune di Molfetta, e l'ingegnere architetto Fabio Mastrofilippo che si è occupato del supporto alla progettazione.

Tuttavia, Sinistra Italiana è dura contro l'amministrazione.
"Dopo il progetto sui Cantieri Navali, il restiling di Corso Umberto e il Waterfront che ridarà dignità al quartiere Madonna dei Martiri, ora anche per il Piano del Dehors, ovvero le regole per le occupazioni di suolo pubblico rivolte a bar, ristoranti e locali pubblici, la "giunta esperta"utilizzerà il lavoro già predisposto dalla Giunta Natalicchio.
Nel 2014, di fronte a norme comunali disordinate e sovrapposte, all'improvvisazione e all'abusivismo che dilagava in città, alla prospettiva di dare decoro e sviluppo al nostro centro storico, avemmo l'intuizione di predisporre il nuovo Regolamento contenente interventi di pianificazione e programmazione, che oggi viene ripreso dall'attuale Amministrazione e presentato alla città, sia pure con alcuni aggiornamenti.
L'intuizione è stata quella di mettere tutti gli esercizi commerciali nelle condizioni di avere uno spazio all'aperto adeguato e, al tempo stesso, di contemperare l'iniziativa privata con la necessità dei cittadini di fruire liberamente delle aree pubbliche.
Sono state previste soluzioni innovative per gli esercizi che si affacciano sulla Villa Comunale, su Corso Umberto, nella zona Catecombe, con l'introduzione di nuovi percorsi pedonali (in accordo con quanto previsto dal PUMS) e con l'adozione di un abaco che consentisse subito agli operatori di individuare la quantità di spazio a disposizione e la tipologia dell'arredo - che funge anche da arredo urbano e da miglioramento del contesto paesaggistico - aggiungendo valore sia alla città che agli investimenti privati. Abbiamo anche introdotto il divieto di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico con dehor per gli esercizi che all'interno ospitano apparecchi per il gioco d'azzardo, come contributo alla lotta alla ludopatia.
Prima ancora che il Legislatore intervenisse con una ulteriore semplificazione in tema di permessi paesaggistici, era stato predisposto dagli Assessori competenti (Urbanistica, Cura della Città e Lavori Pubblici) il "Piano dei Dehors" in accordo con la Soprintendenza, al fine di acquisire un parere preventivo sull'intero strumento di pianificazione per gli interventi ricadenti in aree di pregio paesaggistico, risparmiando così agli operatori le lungaggini per l'acquisizione dei necessari permessi. Questo metodo concertativo è stato peraltro elogiato dalla Soprintendenza come utile e innovativo e adottato anche per altre situazioni analoghe in altri comuni.
La città ha bisogno di politiche pubbliche all'altezza del nono comune di Puglia. Dopo tante promesse, a parte incarichi professionali a pioggia e rotonde abbiamo visto poco e nulla.
Ancora una volta non si inventa nulla e questa amministrazione mostra tutta la sua fumosa e parolaia arroganza: molte parole e pochi fatti, se non quelli presi in prestito da chi aveva prodotto il vero cambiamento in Città!", è il lungo comunicato stampa a firma del partito di cui Paola Natalicchio è rappresentante in Consiglio Comunale
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.