Regia Domus
Regia Domus
Speciale

Regia Domus, da wedding destination a location di eventi prestigiosi

Domenica 26 maggio sono stati ospiti il maestro Renato Casaro e lo chef pentastellato Igles Corelli

Una nuova e incantevole realtà si sta affacciando nel settore del wedding e hospitality. Stiamo parlando della splendida villa Regia Domus in contrada Sette Torri, gestita magistralmente dal suo CEO Francesco de Gennaro, imprenditore nato nel settore degli abiti da sposa e da cerimonia, che ha scommesso sul binomio wedding ed eventi. La dimora storica, che ben si presta a eventi e cerimonie, sta registrando il gradimento degli ospiti per la raffinatezza e l' eleganza che caratterizzano le diverse situazioni che la vedono protagonista con la sua piscina, le corti e le antiche stanze affrescate, oltre ai romantici angolini circondati dal verde.

Dalla sua terrazza si gode di uno splendido panorama e dei tramonti mozzafiato e lo sguardo può spaziare sulla campagna.

La dimora storica, immersa nel verde, è l'ideale per celebrare matrimoniali, eventi culturali, letterari e enogastronomici, situazioni queste che hanno già ricevuto il plauso della clientela e della stampa. L' ultimo evento in ordine di tempo ha annoverato in qualità di ospiti il maestro Renato Casaro, creatore delle più famose locandine di film che hanno fatto la storia del cinema e lo chef pentastellato Igles Corelli, cinque stelle Michelin.

L'arte di Renato Casaro si è perfettamente fusa con la cucina d'élite del pentastellato Igles Corelli. "Arte e Gusto: è stato un incontro tra i mondi" , un evento di spicco nel panorama culturale pugliese e internazionale che ha avuto luogo domenica 26 maggio nella sontuosa Regia Domus, situata nel suggestivo Borgo delle Sette Torri, a Giovinazzo.
Igles CorelliIgles CorelliIgles CorelliRegia DomusRegia DomusRegia Domus
La straordinaria serata è stata l' occasione senza precedenti per mescolare la multicolore vena artistica che ha impreziosito tanti film prestigiosi con il piacere della buona cucina.

L'evento ha offerto un'esperienza unica al mondo, grazie alla partecipazione dei due ospiti d'onore unitamente a un parterre di personaggi selezionati, amanti dell'arte e della bellezza.

Da una tavolozza di sapori gourmet a un viaggio visivo attraverso l'arte del cinema, gli ospiti si sono immersi in un'esperienza multisensoriale che ha incantato i sensi e ha stimolato l'immaginazione.

È stato presente anche il maestro Nicola Giotti, esperto dell'alta pasticceria, che ha completato e arricchito l'esperienza con le sue dolci creazioni che hanno soddisfatto i sensi e hanno lasciato un'impronta indelebile nella memoria di tutti i presenti. Un appuntamento che non è venuto meno alle aspettative, dove l'arte e il gusto si sono mescolate in un'armonia senza pari.

La serata è stata organizzata in collaborazione con la Afp di Giovinazzo, associazione sportiva che è riuscita a riportare agli antichi splendori la squadra di Hockey su Pista che oggi milita in serie A1. La direzione artistica è stata curata da Serena K. Baldaccini.

A fare gli onori di casa De Gennaro Francesco , presidente di Confimi Cultura che ha reso Regia Domus Borgo Sette Torri - Puglia una location dove l' arte, la cultura, il bello e il gusto hanno trovato la loro sede ideale.

La mission è stata fare rete, creare sinergie positive, declinare la bellezza a tutto tondo e valorizzare la splendida villa nobiliare, diventata ormai un punto di riferimento sul territorio.

Per maggiori informazioni
Regia Domus Borgo Sette Torri - Puglia, Giovinazzo, 70054
Telefono: 347 967 5247
E-mail: info@regiadomus.com
Facebook: Regia Domus Borgo Sette Torri - Puglia
Instagram: regiadomusborgo
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO Oggi seconda giornata della rassegna che si concluderà domani sera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.