costituzione
costituzione
Politica

Referendum costituzionale, nasce il Comitato dei cattolici per il no

«Riteniamo nostro preciso dovere opporci a tale riforma»

Il Referendum costituzionale previsto per il mese di Ottobre sarà un momento fondamentale per il futuro del nostro Paese. A livello nazionale vi è stato un appello sottoscritto da eminenti intellettuali e costituzionalisti che contiene convincenti motivazioni per il no al referendum costituzionale.

Un gruppo di "cattolici" che si è riconosciuto in tali posizioni ha deciso di costituire anche a Molfetta il Comitato per il no. Questo anche perché, a nostro avviso, la democrazia italiana sta vivendo da tempo una fase involutiva. Infatti, si va sempre più affermando una concezione dirigista della politica, del tutto opposta all'impronta profondamente democratica della Costituzione della Repubblica. L'accentramento dei poteri e delle decisioni nella mani di ristrette élites come pure l'adozione del metodo della cooptazione dall'alto per la selezione della classe dirigente sembrano essere diventati gli elementi distintivi del sistema politico sia in ambito istituzionale che partitico.

Il concetto di partito "di massa" che per cinquantanni aveva permeato la vita della Repubblica è oggi sostituito da quello di partito "del leader" che non abbisogna della partecipazione di iscritti e militanti per affermarsi ma solo del loro attivismo in occasione delle tornate elettorali, facendo venir meno completamente le fasi di "filtro" con la società civile ed elaborazione democratica dal basso delle linee guida per proporsi al governo del Paese.

In questo quadro sconfortante, allo scopo di piegare anche l'impianto costituzionale alle esigenze di tale semplificazione, si colloca, a nostro avviso, la riforma Renzi-Boschi, una riforma della quale non possiamo non cogliere l'intima connessione con l'Italicum. In quanto persone che si riconoscono nella tradizione cattolico-popolare riteniamo nostro preciso dovere opporci a tale riforma, associandoci a tutti i sinceri democratici – indipendentemente dall'orientamento religioso, culturale o politico di ciascuno – che sostengono il "No" al referendum di ottobre.
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Previsto un nuovo aggiornamento alle ore 23
L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» La nota: «Molfetta negli ultimi anni ha visto sempre percentuali di affluenza alle urne tra le più basse della provincia»
Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Appuntamento previsto per oggi alle 19:00 su Corso Umberto, altezza Liceo Classico
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta In allegato i componenti effettivi e supplenti
Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno L’evento rappresenta un momento fondamentale per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi cruciali
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
Taglio parlamentari, per il referendum firme anche a Molfetta Taglio parlamentari, per il referendum firme anche a Molfetta La sottoscrizione possibile fino al 6 gennaio 2020
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.