Torre Calderina 1
Torre Calderina 1

Recupero di Torre Calderina, interviene Legambiente Molfetta

L'associazione ambientalista sul progetto di recupero dell'area

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura di Legambiente - Molfetta.

"Torre Calderina è un Bene Comune!
Dopo oltre 15 anni dalle nostre prime richieste ufficiali, finalmente l'amministrazione comunale di Molfetta si fa carico del recupero della fascia costiera di Torre Calderina. Non mancano i finanziamenti né i progetti degli interventi. Registriamo, invece, la consueta assenza di visione e di confronto pubblico con la città nonostante su quell'area saranno presto realizzate opere pubbliche destinate a trasformare radicalmente e irreversibilmente il tratto costiero: la condotta sottomarina di AQP che scaricherà a mare i reflui depurati di cinque comuni e delle rispettive aree industriali, la cui stazione di pompaggio sarà realizzata a pochi metri dalla Torre e il canale est per la mitigazione del rischio idraulico della zona ASI/PIP che sfocerà a Cala San Giacomo.
E' per questa ragione che il 18 febbraio scorso abbiamo formulato alcune osservazioni e abbiamo chiesto la modifica del progetto di recupero proposto:
È imprescindibile condividere l'intervento di recupero nel suo complesso con il Comune di Bisceglie per superare la dimensione comunale e assicurare un intervento unitario e coerente;
La realizzazione dell'intervento per singoli lotti deve assicurare piena autonomia funzionale ad ognuno di essi, con indirizzi ben riconoscibili che garantiscano la fruibilità delle opere e con la necessità di limitati interventi di manutenzione e conservazione che ne conservino la durabilità nel tempo;
Nella prima fase, in assenza di un piano di gestione e di un soggetto gestore, per limitare i costi di gestione e manutenzione è opportuno che le aree da espropriare siano limitate allo stretto indispensabile per la realizzazione della pista ciclabile;
Per migliorare la fruizione dell'intera fascia costiera nel suo complesso è opportuno che la pista ciclabile non sia interrotta in prossimità di Torre Calderina ma prosegua fino al confine con il comune di Bisceglie, a poche centinaia di metri di distanza dalla pista ciclabile di Ripalta, già esistente da anni.
E' ormai consolidata la consapevolezza dell'importanza ambientale e economica di un recupero davvero sostenibile e duraturo della fascia costiera di ponente. L'oasi di Torre Calderina è un bene della collettività il cui recupero è oggi possibile grazie al processo partecipativo iniziato nel 2004. Interromperlo, nonostante i risultati ottenuti negli ultimi anni, sarebbe un grave errore il cui prezzo verrebbe pagato dall'intera città.
Molfetta, 7 giugno 2020
Il presidente del circolo Legambiente di Molfetta "Giovanna Grillo"
Marco Di Stefano"

  • torre calderina
Altri contenuti a tema
"Primavera nei borghi": trekking da Cala San Giacomo a Torre Calderina "Primavera nei borghi": trekking da Cala San Giacomo a Torre Calderina Un percorso alla scoperta di natura e storia
Una mostra regionale sulle torri simbolo della Puglia: c'è anche Molfetta Una mostra regionale sulle torri simbolo della Puglia: c'è anche Molfetta La rassegna è in programma dal 2 agosto a Polignano a Mare
Legambiente Molfetta: «Il Comune dimentica l'oasi di Torre Calderina» Legambiente Molfetta: «Il Comune dimentica l'oasi di Torre Calderina» La nota del circolo locale dopo una riunione nella sede della Regione
Ad aprile indagini marine nello specchio acqueo antistante Torre Calderina Ad aprile indagini marine nello specchio acqueo antistante Torre Calderina Le operazioni saranno condotte da dopodomani fino al 25
Cosa pensi di...? Il sondaggio di MolfettaViva su Torre Calderina Cosa pensi di...? Il sondaggio di MolfettaViva su Torre Calderina Le risposte dei lettori saranno ricondivise sulla pagina Instagram
Condotta sottomarina, indagini geoelettriche nelle acque antistanti Torre Calderina Condotta sottomarina, indagini geoelettriche nelle acque antistanti Torre Calderina L'attività dal 25 settembre al 9 ottobre
Torre Calderina torna a splendere. Ora la realizzazione dell’Oasi e del parco naturalistico Torre Calderina torna a splendere. Ora la realizzazione dell’Oasi e del parco naturalistico I lavori sono stati realizzati nell’ambito del Piano di cooperazione Interreg Italia-Grecia
Iniziati i lavori di riqualificazione nella zona antistante Torre Calderina Iniziati i lavori di riqualificazione nella zona antistante Torre Calderina L'annuncio sui social dell'assessore Nicola Piergiovanni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.